Prima di scendere in pista nelle FP1 di Monaco, Andrea Kimi Antonelli ha sfruttato un’attività che molti piloti considerano secondaria, ma che per lui rappresenta un'opportunità preziosa: gli hot laps. Il giovane talento della Mercedes ha raccontato di aver percorso alcuni giri a bordo di una vettura stradale, un modo alternativo per studiare il tracciato e acquisire sensibilità prima di mettersi al volante della monoposto. L'attività, lo ricordiamo, è gestita da Pirelli. 

“Ho fatto qualche giro ad andatura sostenuta prima delle prove libere. È un modo per trovare il ritmo e abituarsi alla velocità, anche se ovviamente con una macchina stradale l’esperienza è completamente diversa”, ha spiegato Antonelli, confermando l’approccio meticoloso che lo contraddistingue.

 

Il giovane italiano ha sottolineato come questo tipo di esercizio gli permetta di osservare aspetti che spesso sfuggono durante i classici track walk a piedi, a partire dagli angoli reali delle curve fino ai cambi di pendenza e grip che si avvertono solo a certe velocità.

“Rispetto a quando fai il giro a piedi, quando vai più forte percepisci davvero com'è fatta la pista. Vedi i dettagli in modo diverso, capisci meglio i punti di frenata e le traiettorie”, ha aggiunto.

Antonelli ha poi ribadito l’intenzione di continuare a sfruttare queste opportunità in ogni weekend in cui sarà possibile: “Ogni volta che potrò farlo, lo farò. È un’occasione per imparare qualcosa in più su ogni circuito e presentarsi in macchina già con un’idea più chiara”.

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 15:45
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print