La Mercedes è chiamata a una risposta immediata dopo quella che, finora, è stata la gara più deludente della stagione. A Imola, le Frecce d’Argento hanno faticato più del previsto, mostrando evidenti limiti di competitività rispetto ai diretti rivali. Ora, però, il team di Brackley punta il mirino sul prossimo appuntamento: il Gran Premio di Monaco.

Toto Wolff, che tornerà regolarmente in pista questo weekend dopo l’assenza forzata di Imola, ha spiegato:
"Dopo una gara difficile in Italia, abbiamo subito l’opportunità di rimetterci in gioco. Lavoreremo sodo, rapidamente ed efficacemente per comprendere le ragioni delle nostre difficoltà. È fondamentale riuscire a gestirle per evitare che si ripetano".

Il team principal è consapevole delle particolarità del tracciato monegasco:
"Sappiamo che Monaco rappresenta una sfida completamente diversa. Le qualifiche sono cruciali, e in questa stagione sono state uno dei nostri punti di forza", ha sottolineato.

Ma Wolff tiene alta la guardia:
"È incoraggiante, ma non significa nulla se non riusciamo a massimizzare il nostro potenziale in pista. Abbiamo visto quanto siano serrate le qualifiche quest’anno, e a Monaco sarà ancora più difficile".

La conclusione è chiara e determinata: "Dobbiamo essere al nostro meglio per poter puntare a un buon risultato domenica".

La Mercedes, dunque, è chiamata non solo a reagire, ma a dimostrare di essere ancora una delle grandi protagoniste del Mondiale 2025.

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 07:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print