Durante la prima mezz’ora delle FP1 del Gran Premio di Monaco, Charles Leclerc ha segnalato via radio un comportamento insolito della sua Ferrari SF-25: un bilanciamento asimmetrico che sta complicando il lavoro del monegasco in questo primo approccio al weekend di casa.

“Curva a destra sottosterzo, curve a sinistra sovrasterzo”, ha riportato Leclerc al suo ingegnere, evidenziando una dinamica che potrebbe rivelarsi un grattacapo serio in un circuito dove ogni millimetro conta. Il commento ha immediatamente attirato l’attenzione degli esperti in cabina Sky, in particolare Ivan Capelli, che ha definito il fenomeno “strano ma significativo”. Secondo l’ex pilota, il comportamento potrebbe essere influenzato da un fattore esterno rispetto al setup meccanico puro: il nuovo asfalto di Monaco.

 

Il manto stradale del Principato, infatti, è stato in parte riasfaltato in vista dell’edizione 2025, e potrebbe presentare variazioni di grip da un lato all’altro del tracciato, soprattutto in curve alternate destra-sinistra. Questo può generare sensazioni molto diverse al volante e rendere difficile trovare un equilibrio coerente tra i due lati della vettura.

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 14:06
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print