Dalle strade di Montecarlo, Vicky Piria ha analizzato a Sky le possibili strategie tecniche della Ferrari in vista del weekend più delicato della stagione. Con un tracciato composto esclusivamente da curve lente, il team di Maranello potrebbe scegliere di osare, rinunciando al consueto compromesso aerodinamico tra lento e veloce per puntare tutto sulla precisione e reattività nel tratto guidato.

“Dovremo capire se avranno davvero il coraggio di farlo, ma non è escluso che la Ferrari decida di fare all-in con un assetto più estremo. Potrebbero provare una configurazione con il posteriore tendenzialmente sovrasterzante, più difficile da gestire ma potenzialmente più efficace tra i muretti di Monaco”, ha spiegato la commentatrice tecnica.

 

Una scelta audace che potrebbe permettere alla SF-25 di esprimere il massimo potenziale in qualifica, dove ogni millesimo conta e la precisione nei cambi di direzione è tutto. Senza dover bilanciare la macchina per tratti veloci – praticamente assenti a Monaco – Maranello potrebbe tentare il tutto per tutto per dare a Charles Leclerc e Lewis Hamilton una vettura capace di lottare per la pole.

“Non avendo la necessità di trovare un compromesso tra diverse tipologie di curve, possono davvero tentare qualcosa di diverso. Se riescono a tenerla sotto controllo, una macchina più ‘libera’ dietro potrebbe fare la differenza proprio in fase di inserimento e rotazione”, ha aggiunto Piria, lasciando intendere che la chiave sarà anche la fiducia dei piloti nella gestione di una monoposto più nervosa ma più agile.

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 14:15
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print