La Williams si presenta a Montecarlo con un pacchetto tecnico rivisitato, pensato su misura per le esigenze aerodinamiche e meccaniche del tracciato più lento del campionato. La scuderia di Grove ha deciso di investire nel weekend monegasco con aggiornamenti mirati per Alexander Albon e Carlos Sainz, sfruttando componenti collaudati già nel 2024 ma affinati per l’attuale generazione.

Il primo intervento riguarda l’ala posteriore, più grande e con un angolo d’attacco accentuato. Questa configurazione, già utilizzata a Monaco nella passata stagione, offre un aumento significativo del carico aerodinamico, fondamentale per generare trazione nelle curve lente. Sebbene comporti un incremento della resistenza, il bilancio tra deportanza e drag risulta efficace in un contesto urbano dove la velocità massima ha un ruolo secondario.

 

A completare il pacchetto aerodinamico posteriore c’è una nuova beam wing di maggiore dimensione. La configurazione include un elemento RLW anteriore e una piccola pylon wing, che insieme aumentano il carico posteriore e stabilizzano il flusso d’aria verso l’ala superiore. Il tutto è pensato per garantire coerenza e stabilità nei cambi di direzione più bruschi del tracciato monegasco.

Dal punto di vista meccanico, è stata modificata anche la sospensione anteriore, con geometrie studiate per incrementare il raggio di sterzata. Una novità tecnica fisicamente nuova per il 2025, ma che replica una filosofia già sperimentata negli anni precedenti a Monaco. Le modifiche permettono una rotazione maggiore delle ruote anteriori a parità di movimento del volante, soluzione fondamentale per affrontare curve estreme come il celebre tornante Fairmont.

Infine, sul fronte della gestione termica, è stato introdotto un nuovo condotto di raffreddamento freni anteriore con uscita maggiorata. L’obiettivo è aumentare il flusso d’aria destinato a dischi e pinze, compensando la naturale carenza di raffreddamento dovuta alla bassa velocità media di Monaco e all’assenza di lunghi rettilinei.

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 16:15
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print