Oliver Bearman è finito nel mirino dei commissari sportivi dopo un episodio controverso avvenuto durante le FP2 del Gran Premio di Monaco. Il giovane pilota della Haas è stato convocato dagli steward per presunta violazione delle procedure in regime di bandiera rossa.

Secondo quanto riportato, Bearman ha superato una Williams proprio mentre veniva esposta la bandiera rossa per l’incidente di Oscar Piastri alla curva di Sainte Dévote. Un'azione che, se confermata dalle telemetrie e dalle immagini onboard, potrebbe costargli caro in vista delle qualifiche.

 

Il regolamento sportivo della FIA è chiaro: durante l'esposizione della bandiera rossa, i piloti devono immediatamente rallentare e non possono effettuare sorpassi, salvo in casi di forza maggiore o su vetture palesemente in difficoltà. Superare un’altra monoposto in quel frangente costituisce una violazione che viene punita di norma con una sanzione sportiva, spesso tradotta in posizioni di penalità in griglia.

Bearman è stato quindi ascoltato assieme ai rappresentanti del team per chiarire la dinamica dell’episodio. Gli steward stanno analizzando i dati GPS, la velocità di marcia in quel momento e gli avvisi ricevuti dal pilota via radio, per capire se la manovra sia avvenuta in fase di reazione oppure se il sorpasso sia avvenuto dopo la chiara esposizione del segnale di sospensione della sessione.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 18:48
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print