Per il Gran Premio di Monaco, la Scuderia Ferrari HP ha introdotto aggiornamenti tecnici mirati per adattare la SF-25 alle condizioni uniche del tracciato del Principato. Le modifiche riguardano principalmente l’avantreno e l’area aerodinamica posteriore, due zone cruciali su un circuito dove maneggevolezza e trazione fanno la differenza.

Il primo intervento riguarda la sospensione anteriore, che è stata modificata nella zona dei trackrod e dei carenaggi delle sospensioni, nonché negli spazi di passaggio dell’aria attorno alla presa dei freni (FBD). Queste modifiche permettono un angolo di sterzo più ampio su ciascuna ruota, requisito fondamentale per affrontare le curve strettissime di Montecarlo, dove la capacità di inserimento è determinante.

 

Anche l’area dei mozzi anteriori e dei freni ha subito un adattamento, con una configurazione “front corner” specifica per Monaco, pensata per garantire la massima precisione di guida nei tratti più lenti e tortuosi del circuito cittadino.

Sul piano aerodinamico, la Ferrari ha optato per una configurazione da massimo carico, introducendo profili più carichi sia per l’ala posteriore superiore che per il beam wing. Questi componenti sono derivati da configurazioni già utilizzate e risultano ideali per rispondere alla bassa efficienza aerodinamica richiesta da Monaco, dove la priorità è la deportanza e non la velocità di punta.

Sezione: News / Data: Ven 23 maggio 2025 alle 15:15
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print