Dal 2026, le qualifiche di Formula 1 subiranno un cambiamento importante: invece dei consueti cinque piloti eliminati in Q1 e Q2, saranno sei i piloti che usciranno da entrambe le sessioni. Questo nuovo schema garantirà che solo dieci piloti accederanno alla battaglia per la pole position in Q3.

La modifica è stata introdotta per far fronte all’arrivo della nuova scuderia Cadillac, che porta la griglia a 22 monoposto con l’ingresso di Valtteri Bottas e Sergio Perez in squadra americana. La FIA ha scelto di distribuire equamente le eliminazioni tra Q1 e Q2, evitando di eliminare sette piloti subito dopo la prima manche. Questo formato non è una novità assoluta: era già stato adottato nel 2016, l’ultima volta che in griglia erano presenti 11 team.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 19:43
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print