Ferrari si conferma quarta forza nel Mondiale 2025 e questa non è una notizia positiva: è l’ennesima dimostrazione di una stagione fallimentare per il Cavallino. Il deludente weekend di Singapore ha messo in luce tutti i limiti della SF-25, incapace di competere con le squadre di vertice. La qualifica è stata teatro di tensioni interne, con Frederic Vasseur protagonista di un acceso confronto con un ingegnere di punta, probabilmente Matteo Togninalli, a dimostrazione di un clima sempre più teso nel box.

Secondo il Corriere dello Sport, nel reparto tecnico, inoltre, alcuni membri guardano con risentimento le critiche di Charles Leclerc sulla gestione della macchina in pista, complicando ulteriormente l’atmosfera interna. La Ferrari si trova ora di fronte a una sfida difficile: recuperare fiducia e trovare una direzione chiara per uscire da una crisi tecnica e di squadra che sta erodendo la sua competitività stagionale.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 09:52
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print