Dopo una settimana particolarmente intensa, Lewis Hamilton ha condiviso un lungo messaggio sul proprio profilo Instagram, nel quale ha espresso tutta la sua gratitudine e determinazione nel voler portare la Ferrari ai vertici della Formula 1. Le parole del sette volte campione arrivano dopo un weekend difficile a Singapore, segnato non solo dai problemi tecnici, ma anche da un dolore personale: la perdita del suo cane Roscoe.

“Dopo una settimana dura, è bello essere a casa. Ho avuto un po’ di tempo per riflettere sul mio viaggio da Singapore e l’emozione principale che provo è gratitudine. Il sostegno e l’amore che ho ricevuto dopo la perdita di Roscoe sono stati un promemoria potente: anche quando tutto sembra buio, nel mondo c’è ancora tanto bene. Basta saperlo cercare.”

Hamilton ha poi rivolto lo sguardo anche alla pista, ricordando che i risultati recenti non raccontano l’intera storia del suo percorso con il Cavallino. “I titoli dei media mostrano solo una parte della storia, quella in cui le cose non vanno come vorremmo. Ma io mi concentro sull’altra parte, quella che parla di come reagiamo quando tutto si complica. Di come ci rialziamo e ripartiamo.”

Nel suo post, il pilota britannico ha sottolineato l’importanza di mantenere una mentalità resiliente, anche nei momenti più complessi: “Ieri ne è stato un perfetto esempio. Avevamo la strategia giusta, ma il problema ai freni ci ha fermato proprio mentre stavamo costruendo il nostro ritmo. Ora torniamo in fabbrica, analizziamo, impariamo e prepariamo la prossima gara.”

Ma è nel finale che Hamilton ha voluto mandare un messaggio forte, rivolto alla squadra e ai tifosi. “Sono davvero orgoglioso di questo team e voglio aiutarlo a ottenere i risultati che merita, così come i tifosi. Vedo i progressi, vedo il lavoro che ognuno mette in ogni weekend, ma questa è la Ferrari. E nella Ferrari, il progresso da solo non basta. Per raggiungere la grandezza dobbiamo spingerci oltre, migliorare. Possiamo fare tantissimo insieme, e se continueremo a costruire sui nostri successi e a cambiare ciò che serve, credo davvero che ci arriveremo.”

Un messaggio profondo, carico di umanità e ambizione, che fotografa perfettamente il momento di transizione e crescita vissuto dal campione inglese e dal team di Maranello. Hamilton, ancora una volta, dimostra di non essere solo un pilota, ma una guida capace di ispirare e unire dentro e fuori la pista.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 15:07
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print