La sospensione posteriore introdotta da Mercedes a Imola sulla W16 ha fallito principalmente per un problema di instabilità in inserimento curva, soprattutto nelle curve veloci. La modifica al braccetto superiore, pensata per stabilizzare il fondo e aumentare il carico aerodinamico, ha reso la vettura difficile da controllare e ha minato la fiducia dei piloti, in particolare di Antonelli.

Secondo Carlo Platella di Formula Passion, nonostante un temporaneo miglioramento a Montreal, dovuto a condizioni favorevoli della pista, le performance sono calate nelle gare successive in Europa. Questo ha portato Mercedes a un dietrofront tecnico con il ritorno alla vecchia sospensione, in attesa di migliori soluzioni per il futuro

Sezione: News / Data: Dom 10 agosto 2025 alle 12:00
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Print