La Red Bull ha aperto il weekend del GP del Bahrain con due aggiornamenti tecnici portati in pista già nella prima sessione di prove libere. A provarli sono stati Yuki Tsunoda e il pilota connazionale giapponese Ayumu Iwasa, impegnato nel programma rookie. Dalle FP2, la formazione classica tornerà al completo con Max Verstappen di nuovo al volante accanto a Tsunoda.

Il primo aggiornamento riguarda l’ala anteriore: la Red Bull ha introdotto un flap con corda maggiorata. Questo intervento consente di aumentare il carico aerodinamico sull’asse anteriore, offrendo una maggiore flessibilità nel trovare il bilanciamento ideale con le configurazioni dell’ala posteriore a disposizione. In pratica, la squadra mira a una gestione più raffinata dell’aerobalance, fondamentale per adattarsi meglio alle caratteristiche del tracciato di Sakhir.

 

Il secondo intervento è di natura più termica e riguarda i louver di raffreddamento. In previsione delle alte temperature ambientali previste in Bahrain, il team ha optato per una versione più ampia delle feritoie sulla carrozzeria. Questo aggiornamento permette di aumentare lo smaltimento termico dei vari circuiti di raffreddamento interni, garantendo maggiore affidabilità e stabilità nei long run.

Due modifiche pensate per dare a Red Bull un margine tecnico importante in un weekend che si preannuncia strategico per il proseguo del mondiale. In particolare, sarà fondamentale capire come reagirà la RB21 su una pista notoriamente esigente dal punto di vista del degrado gomme e del bilanciamento aerodinamico, specialmente considerando le variazioni di temperatura tra giorno e notte.

Sezione: News / Data: Ven 11 aprile 2025 alle 14:05
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print