Per il GP d’Ungheria, Red Bull Racing ha introdotto aggiornamenti mirati alla RB21 per massimizzare le prestazioni sul tecnico tracciato dell’Hungaroring. Le modifiche riguardano principalmente l’ala anteriore e il sistema di raffreddamento dei freni, due aree cruciali per il bilanciamento e l’affidabilità della monoposto.

La prima novità riguarda l’ala anteriore: è stato realizzato un secondo elemento del flap con corda più lunga, studiato per generare maggiore carico aerodinamico sull’avantreno in funzione del livello di carico posteriore previsto per questa pista. Questa soluzione consente di bilanciare meglio la vettura nelle curve lente e medie tipiche del tracciato ungherese, dove la deportanza è fondamentale.

 

Parallelamente, Red Bull ha lavorato anche sull’affidabilità e la gestione termica dei freni anteriori, introducendo nuove prese d’aria e condotti di uscita più ampi e riprofilati. Questi elementi offrono una maggiore superficie di raffreddamento, migliorando la gestione delle temperature durante le fasi più stressanti della gara e riducendo il rischio di surriscaldamenti nei tratti più lenti del circuito.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 13:58
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print