Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, ha evidenziato un cambiamento strategico nelle trattative dei contratti con i circuiti, puntando su accordi di durata maggiore. Questo approccio è stato messo in luce dall'aggiunta del Gran Premio di Madrid al calendario fino al 2035, segnando un impegno decennale che segue la tendenza recente di estendere gli accordi per i circuiti fino agli anni '30.

Obiettivo: Solidità e Sostenibilità nel Calendario F1

L'intenzione dietro questa strategia, secondo Domenicali, è quella di dare maggiore solidità al calendario della Formula 1. Gli accordi a lungo termine sono visti come un mezzo per permettere ai promotori e agli organizzatori di pianificare meglio e di diventare più sostenibili nel tempo.

La Pianificazione a Lungo Termine per Promotori e Organizzatori

Con accordi estesi, i promotori e gli organizzatori dei Gran Premi avranno l'opportunità di investire e sviluppare i loro eventi con una visione a lungo termine. Questo può portare a miglioramenti continui nell'esperienza per i fan, oltre a una maggiore stabilità finanziaria e organizzativa per i promotori stessi.

Sezione: News / Data: Mer 24 gennaio 2024 alle 11:41
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print