L’attesa per il nuovo Gran Premio di Spagna a Madrid è già alle stelle. Il circuito cittadino MadRing, che ospiterà la Formula 1 dal 2026, ha fatto registrare un record clamoroso: dal 15 settembre, data di apertura delle prevendite, sono stati acquistati 48.500 biglietti. In sole 12 ore, ben 20.000 tagliandi sono andati esauriti, con i settori più economici presi d’assalto dai tifosi.

Il tracciato si snoderà intorno al centro fieristico IFEMA, nella zona nord-orientale della capitale spagnola. Lungo 5,47 chilometri, presenta 22 curve, tra cui spicca la numero 12, ribattezzata La Monumental: una curva sopraelevata di 550 metri con una pendenza del 24%, una rarità nel panorama della F1 moderna.

L’entusiasmo è stato sottolineato anche dalla presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, che al Forum Europa ha dichiarato: «Il Gran Premio sarà accessibile a tutti. In poche settimane sono stati venduti oltre 45.000 biglietti, con un fatturato superiore ai 25 milioni di euro: un risultato mai visto prima per un evento di Formula 1».

A dare ulteriore prestigio all’iniziativa c’è anche Carlos Sainz, scelto come ambasciatore del MadRing nell’aprile 2025. Il pilota della Williams ha assicurato che il circuito offrirà tanto spettacolo: «Questa pista ha carattere e personalità. Unisce i punti di forza dei tracciati cittadini, con muri e sezioni strette, e quelli dei circuiti tradizionali europei, con curve veloci e ampi rettilinei. MadRing ha tutte le carte in regola per diventare una tappa iconica del mondiale».

Con un mix di sezioni urbane, passaggi tecnici e curve sopraelevate, il nuovo circuito madrileno promette di offrire una delle sfide più spettacolari del calendario.

Sezione: News / Data: Mar 30 settembre 2025 alle 07:28
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print