La stagione 2025 di Formula 1 sta mettendo alla prova la Scuderia Ferrari, impegnata in una fase di transizione importante. Con l’arrivo di Lewis Hamilton accanto a Charles Leclerc, le aspettative erano altissime. Tuttavia, i risultati finora ottenuti dal sette volte campione del mondo hanno sollevato dubbi tra tifosi e addetti ai lavori.

Ralf Schumacher, ex pilota e oggi opinionista per Sky, ha espresso le sue riflessioni nel podcast Backstage Boxengasse. "È troppo presto per giudicare Hamilton in modo definitivo", ha spiegato, lasciando intendere che un pilota del suo calibro merita fiducia e tempo per adattarsi. Allo stesso tempo, però, Schumacher non nasconde una certa delusione: “Non mi aspettavo un inizio così complicato. Ci sono stati anche segnali positivi, come la gara in Cina, ma nel complesso è stato un avvio difficile”.

L’ex pilota tedesco spera in un’inversione di tendenza: “Incrocio le dita per lui, perché ha bisogno di cambiare rotta”. E aggiunge un commento che fa riflettere: “Se l’annata dovesse chiudersi in questo modo, non sono sicuro che una collaborazione a lungo termine abbia ancora senso”.

Parole che alimentano il dibattito sul futuro di Hamilton in Ferrari, con il 2026 già all’orizzonte e una squadra che, almeno sulla carta, resta invariata. Ma le prestazioni dovranno parlare più delle intenzioni.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 06:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print