Il rinnovo di Fred Vasseur come team principal Ferrari non è soltanto una scelta di continuità, ma una decisione strategica in vista della rivoluzione tecnica del 2026. La conferma del manager francese si inserisce in un contesto complesso fatto di equilibri interni, nuove figure chiave e obiettivi a lungo termine.

La dirigenza guidata da John Elkann ha valutato che un cambiamento ora avrebbe richiesto un rimpasto profondo: molti degli uomini portati da Vasseur, come Loic Serra nel ruolo di direttore tecnico, sono operativi da poco e saranno cruciali per il progetto futuro.

 

Il rinnovo ha trovato l’appoggio del cosiddetto “clan Leclerc”, che vede nel francese un punto di riferimento per il lavoro quotidiano, e ha evitato frizioni con Lewis Hamilton, contrario a soluzioni alternative come l’arrivo di Christian Horner. Troppi tasselli da spostare avrebbero rischiato di destabilizzare la squadra. C'è poi il discorso "junior program" del futuro, che è tutto nelle mani di Vasseur. 

Con questa scelta, Ferrari punta a dare stabilità al percorso di sviluppo della SF-25 e alla preparazione della nuova monoposto per il 2026, in un mondiale attuale dominato da McLaren e con la Rossa in piena lotta per il secondo posto costruttori contro Red Bull e Mercedes.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 10:43
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print