Dal suo arrivo in Ferrari a inizio 2023, Fred Vasseur ha affrontato una fase di rinnovamento profondo del team, tra addii e nuovi ingressi in aree tecniche cruciali. Alla vigilia del GP d’Ungheria, il manager francese ha sottolineato come oggi la situazione sia più stabile, pur ricordando che servono tempi lunghi per consolidare una struttura vincente.

 

“In Formula 1 spesso si dimentica quanto l’inerzia contrattuale pesi”, ha spiegato Vasseur a Sky Sport Insider. “Per portare alcune figure in squadra servono mesi o addirittura anni a causa dei vincoli e dei preavvisi. Oggi sono molto soddisfatto: Loïc Serra è entrato sei-otto mesi fa, Jérôme d’Ambrosio si è unito di recente e presto annunceremo altre persone”. Il francese ha chiarito che il percorso di reclutamento è mirato a rafforzare i reparti chiave in vista del nuovo ciclo tecnico del 2026.

Per Vasseur il tempo è un fattore imprescindibile: “Serve pazienza per completare il gruppo e farlo lavorare in piena sintonia”. Un messaggio che conferma la strategia di continuità scelta da Maranello, puntando su coesione e stabilità per sfidare McLaren, Red Bull e Mercedes nelle prossime stagioni di Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 15:52
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print