Intervistato da Sky Sport Insider durante il weekend del GP d’Ungheria, Fred Vasseur ha parlato del livello di competitività della Ferrari rispetto a McLaren, oggi leader del mondiale, e delle prospettive a medio-lungo termine del progetto di Maranello. Il manager francese ha riconosciuto i progressi del team di Woking, ma ha sottolineato come il distacco non sia così ampio come appare.

“Se guardiamo alle ultime gare dello scorso anno, erano già molto forti”, ha spiegato Vasseur. “Hanno fatto un ulteriore passo avanti e oggi il gap è di circa due decimi in gara: non siamo così lontani come sembra. In Formula 1 non c’è magia, sono i dettagli a fare la differenza. All’inizio abbiamo dovuto fare delle concessioni che hanno rallentato lo sviluppo, ma ora siamo tornati sulla strada giusta. Non hanno segreti: sono piccoli passi costanti, non un balzo improvviso”.

Guardando al prosieguo della stagione, Vasseur ha ricordato l’importanza della pausa estiva e della visione a lungo termine: “Dopo Budapest ci fermiamo due settimane, ma da settembre riparte la corsa con dieci gare ancora da disputare e lo sviluppo del progetto 2026 già avviato”. Sul proprio contratto e sui tempi di costruzione del team ha aggiunto: “Servono due-tre anni per avere le persone giuste e uno-due per raccogliere risultati: non esistono scorciatoie, solo visione e processo”.

 
Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 16:03
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print