Lando Norris chiude il venerdì dell’Hungaroring con la conferma della forza McLaren e sensazioni personali decisamente positive. Il britannico, autore del miglior tempo in entrambe le sessioni di prove libere, ha raccontato a F1 TV come la sua vettura abbia offerto un feedback immediatamente convincente: “La macchina dal primo giro si è sentita abbastanza bene”, ha spiegato. “Tutti i miei giri sono stati decenti. La seconda sessione è stata un po’ più confusa tra run a basso e alto carburante, con qualche errore in più, ma fa parte della pratica e del trovare il limite in diverse aree”.

Norris ha sottolineato come il lavoro svolto con il team abbia permesso di ottenere una solida comprensione del pacchetto aerodinamico, cruciale su un tracciato tecnico come quello ungherese: “Abbiamo una buona idea di cosa vogliamo dalla macchina. Resta da capire come ottenerlo pienamente, ma la base è solida”, ha aggiunto. Con il compagno di squadra Oscar Piastri staccato di soli tre decimi e in costante crescita, la McLaren si conferma nettamente favorita anche per il resto del weekend, proseguendo una striscia di prestazioni dominanti che l’hanno già portata a guidare sia il mondiale piloti sia quello costruttori.

Il dominio del venerdì, però, non garantisce automaticamente la pole o la vittoria: l’Hungaroring, con le sue curve a medio-bassa velocità e le scarse possibilità di sorpasso, premia chi riesce a massimizzare la prestazione sul giro secco e la gestione delle gomme in gara. Ferrari appare l’inseguitrice più vicina, con Charles Leclerc terzo in FP2 e Lewis Hamilton ancora alle prese con il bilanciamento, mentre Red Bull continua a soffrire problemi di grip e costanza di passo. Con queste premesse, Norris e Piastri sembrano destinati a contendersi ancora una volta il ruolo di protagonisti assoluti, alimentando una rivalità interna che ricorda per intensità le storiche sfide tra compagni di squadra che hanno segnato la storia della Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 21:00
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print