Alla vigilia del GP d’Ungheria, John Elkann ha spiegato a Sky la decisione di confermare Frederic Vasseur come team principal Ferrari, sottolineando l’importanza della continuità in un progetto che punta al titolo mondiale. Il presidente ha ricordato come il percorso avviato dal francese abbia già prodotto progressi evidenti: “Con Vasseur la squadra ha compiuto passi avanti notevoli: siamo arrivati secondi, vicini al mondiale, e anche quest’anno siamo lì. Quando si è in crescita, bisogna consolidare e continuare a spingere”. Una visione che mira a dare stabilità tecnica e gestionale in vista della rivoluzione regolamentare del 2026.

 

Elkann ha spiegato che la scelta di proseguire con Vasseur nasce dalla volontà di rafforzare il gruppo e non solo la figura del singolo: “Il concetto è continuare a lavorare e a migliorare. Quando hai una dinamica positiva devi dare non solo stabilità ma anche fiducia per fare ancora di più”. Parole che arrivano in un contesto in cui la Ferrari deve confrontarsi con una McLaren dominante e con la pressione di Red Bull e Mercedes nella lotta per il secondo posto costruttori, mentre nuove figure tecniche come Loïc Serra stanno entrando a pieno regime nel progetto.

Guardando al futuro, il presidente del Cavallino ha ribadito che la chiave per tornare al vertice è la coesione del gruppo e la leadership condivisa tra Vasseur e i piloti Charles Leclerc e Lewis Hamilton: “Abbiamo tutti gli elementi per fare bene, ma servono tempo e continuità per raccogliere i frutti del lavoro”. L’obiettivo dichiarato è arrivare pronti alla nuova era tecnica del 2026 con una base già solida e competitiva, trasformando il percorso di crescita in un ritorno stabile alle vittorie in Formula 1.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 13:47
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print