Con il GP d’Ungheria alle porte, Ferrari ha confermato che lo sviluppo della SF-25 per la stagione 2025 è ormai quasi congelato. Dopo il pacchetto introdotto a Spa-Francorchamps, che ha rappresentato la principale evoluzione tecnica dell’anno, il team di Maranello non porterà ulteriori aggiornamenti significativi nelle prossime gare, compreso quello al fondo che era stato valutato ma mai realizzato.

 

La strategia della Scuderia è ora focalizzata sull’ottimizzare ciò che è già stato introdotto, lavorando su setup e gestione della nuova sospensione piuttosto che su nuove parti aerodinamiche. In questo contesto, gli ingegneri stanno già pianificando di sfruttare al meglio i circuiti “atipici” del calendario, dove le caratteristiche della SF-25 possono rivelarsi più competitive rispetto alle piste ad alto carico come l’Hungaroring.

Tra queste gare spicca Monza, considerata internamente come una delle migliori occasioni per centrare la prima vittoria stagionale. L’altissima velocità e i lunghi rettilinei del Tempio della Velocità potrebbero infatti esaltare il pacchetto Ferrari, trasformando il weekend italiano in un obiettivo prioritario per dare slancio alla parte finale del mondiale 2025.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 14:20
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print