Lewis Hamilton lascia l’Hungaroring con sensazioni miste dopo le prime due sessioni di prove libere. Il britannico della Ferrari, sesto nella classifica finale del venerdì, ha sottolineato i progressi compiuti sul bilanciamento della SF-25 ma ha ammesso che resta ancora lavoro da fare per trovare il grip ideale. “Abbiamo portato avanti il programma previsto, apportando diverse modifiche per migliorare il bilanciamento”, ha spiegato. “Sto ancora cercando il giusto grip, ma stiamo andando nella direzione giusta. C’è sicuramente ancora margine da estrarre in vista delle qualifiche”.

Hamilton ha poi analizzato il comportamento delle gomme sui long run, evidenziando una criticità che sarà al centro delle valutazioni strategiche del team: “I long run hanno mostrato un degrado gomme più elevato rispetto alle ultime gare, quindi avremo del lavoro da fare questa notte”. La gestione degli pneumatici rappresenta un tema particolarmente delicato a Budapest, dove l’asfalto scuro e le alte temperature contribuiscono a un degrado termico marcato. In questo scenario, la Ferrari punta a ottimizzare non solo il setup aerodinamico ma anche la finestra di utilizzo delle mescole, soprattutto la soft e la medium che saranno decisive in qualifica e nella prima parte di gara.

Nonostante un gap ancora evidente dalla McLaren di Norris e Piastri, Hamilton resta fiducioso: “Abbiamo tanti dati da analizzare e non vedo l’ora di tornare in pista domani”, ha aggiunto. La Rossa sembra in grado di consolidare il ruolo di seconda forza del mondiale, complice una Red Bull in crisi di bilanciamento e una Mercedes però in ogni caso dominante. Tuttavia, per puntare a insidiare il dominio papaya servirà un ulteriore passo avanti nel settore lento e un lavoro di fino sulle simulazioni di qualifica. 

 
Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 21:16
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print