Con il GP d’Ungheria si chiude il girone di andata della stagione 2025 e John Elkann ha fatto il punto sul rendimento Ferrari ai microfoni di Sky. Il presidente ha ammesso che i primi mesi non sono stati facili, ma li considera fondamentali per la crescita del progetto: “La prima parte dell’anno è stata complessa, ma dobbiamo analizzare cosa migliorare. Ogni difficoltà diventa un insegnamento utile per fare un passo avanti”, ha spiegato. Un bilancio che arriva mentre McLaren domina entrambi i mondiali e la Rossa è impegnata nella sfida con Red Bull e Mercedes per il secondo posto costruttori.

 

Elkann ha sottolineato che la forza di Ferrari risiede nella compattezza del gruppo, non nei singoli: “In Ferrari non è mai l’individuo a fare la differenza, ma l’insieme di tante persone straordinarie che devono saper lavorare insieme, coordinate e coese. Solo così si raggiungono grandi risultati”. Il presidente ha ricordato che questa mentalità ha portato successi storici, come la recente vittoria alla 24 Ore di Le Mans, e deve restare la base anche in Formula 1 per affrontare un calendario lungo e pieno di sfide tecniche.

Guardando avanti, Elkann ha ribadito che la motivazione deve restare intatta e tradursi in azioni concrete: “La parte più importante è non perdere mai la voglia di vincere. Bisogna fare in modo che meccanici, ingegneri, piloti e dirigenti abbiano la consapevolezza che insieme possono fare molto più di quanto possano fare individualmente”. Un messaggio chiaro per un team che punta a consolidare i progressi della SF-25 e prepararsi al 2026, anno della grande rivoluzione regolamentare.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 13:51
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print