A Maranello è nato Ferrari e-Vortex, un nuovo circuito di collaudo di circa due chilometri che rivoluziona il modo in cui vengono testate le vetture. Situato accanto alla celebre pista di Fiorano, e-Vortex si estende su 37.000 mq e permette di portare il collaudo funzionale dalla strada alla pista, garantendo test precisi, ripetibili e sicuri. Il tracciato è diviso in settori specifici, ognuno progettato per misurare aspetti diversi della guida, come la stabilità in curva, l’elasticità del motore e l’equilibrio tra avantreno e retrotreno.

Sotto le ruote le superfici speciali amplificano micro-vibrazioni per valutare comfort e prestazioni con grande precisione. Questo sistema consente di individuare rapidamente anomalie e riduce il traffico di test sulle strade pubbliche. Completano il progetto un’officina di revisione per interventi mirati e cicli di test continui, accelerando così l’evoluzione tecnica delle Ferrari prima della consegna ai clienti. Un laboratorio all’avanguardia per garantire qualità e piacere di guida.

Sezione: News / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 19:20
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print