All’inizio del 2023, McLaren si trovava in una fase critica. Alla vigilia della stagione, il CEO Zak Brown aveva ammesso apertamente che la squadra non aveva raggiunto gli obiettivi prefissati sul fronte dello sviluppo: “Abbiamo fissato dei traguardi che non abbiamo centrato, ma abbiamo preferito essere sinceri a riguardo.” Il Gran Premio del Bahrain confermò le peggiori paure: Oscar Piastri, al debutto in Formula 1, fu eliminato in Q1 e si ritirò in gara per problemi tecnici, mentre Lando Norris concluse in ultima posizione dopo sei soste ai box dovute a guasti al sistema pneumatico. Anche il successivo appuntamento in Arabia Saudita portò zero punti, lasciando McLaren al nono posto nel mondiale costruttori, davanti solo ad AlphaTauri. Nel mese di marzo arrivò la svolta. La scuderia annunciò un ampio riassetto tecnico con l’uscita di James Key e la suddivisione del suo ruolo di direttore tecnico in tre figure specializzate. La decisione, maturata sotto la guida del nuovo team principal Andrea Stella, rispondeva a un calo di competitività iniziato dopo il terzo posto nel 2020 e proseguito con il quarto nel 2021 e il quinto nel 2022. L’efficacia del nuovo modello si vide pochi mesi dopo. Tra giugno e luglio, McLaren introdusse un pacchetto di aggiornamenti a partire dal Gran Premio d’Austria, dove Norris tornò nelle prime file (P4 in gara e P3 nella Sprint). Il progresso fu netto: in Gran Bretagna, Piastri ricevette le stesse evoluzioni e i due piloti si qualificarono secondo e terzo, confermando la rinascita. Seguì un doppio podio in Giappone (Norris secondo, Piastri terzo) e la prima vittoria Sprint del team in Qatar con l’australiano, che chiuse poi secondo nel Gran Premio. Nell’ottobre 2023, McLaren inaugurò la nuova galleria del vento a Woking, ponendo fine alla dipendenza dall’impianto Toyota di Colonia. A dicembre, il team concluse una stagione iniziata da penultima forza con un sorprendente quarto posto nel mondiale costruttori.
L’ascesa ai vertici (2024)
Il 2024 cominciò con nuovi innesti di peso: David Sanchez, dopo un decennio alla Ferrari, tornò a Woking come direttore tecnico per il concetto e le prestazioni della vettura, mentre Rob Marshall, ingegnere di lunga data Red Bull, fu assunto come responsabile della progettazione. “L’aggiunta di figure di altissimo livello come Rob ci permetterà di stabilire standard tecnici da vertice,” dichiarò Andrea Stella.
Tuttavia, dopo alcune settimane di lavoro, Sanchez lasciò il team in aprile in seguito a divergenze interne sui ruoli. McLaren annunciò un ulteriore riassetto con Marshall promosso a capo progettista, Neil Houldey come direttore tecnico dell’ingegneria e Peter Prodromou confermato all’aerodinamica.
Nonostante i cambiamenti, i risultati non tardarono. Il nuovo pacchetto di aggiornamenti introdotto a Miami riportò McLaren stabilmente ai vertici: Norris vinse la sua prima gara in carriera, resistendo alla pressione di Verstappen e regalando al team il primo successo dal 2021. Da quel momento, la scuderia divenne una presenza costante nelle posizioni di vertice, conquistando una storica doppietta in Ungheria.
Non mancarono tensioni interne: in Ungheria, Norris perse la leadership al via a favore di Piastri, ma recuperò grazie a una strategia d’undercut, tardando però a rispettare l’ordine di squadra per restituire la posizione. Dopo un weekend difficile in Belgio, il britannico rispose con una prestazione eccezionale a Zandvoort, firmando pole, giro veloce e vittoria.
Da lì in avanti, la McLaren consolidò il vantaggio nel costruttori: doppio podio a Monza, nuova vittoria di Piastri in Azerbaigian, e Red Bull in calo di forma portarono il team al comando del mondiale per la prima volta in oltre dieci anni.
Nel finale di stagione, Ferrari tentò di insidiare la leadership, ma la vittoria di Norris ad Abu Dhabi sigillò il trionfo: primo titolo costruttori dal 1998, completando un percorso di rinascita tecnico-sportiva durato appena due stagioni.
Dominio e maturità (2025)
Il 2025 si è aperto nel segno della continuità e del dominio. McLaren ha iniziato la stagione con una vittoria di Norris in Australia sotto la pioggia e un doppio podio in Cina, dove il team ha celebrato la 50ª doppietta della sua storia in Formula 1, un traguardo che risaliva ai tempi di Denny Hulme e Bruce McLaren nel 1968.
Durante l’estate, la squadra ha raggiunto un nuovo traguardo simbolico: la 200ª vittoria in un Gran Premio, ottenuta da Norris in Ungheria dopo aver superato in gara Piastri e Leclerc. Con una MCL39 competitiva e bilanciata, il team ha costruito un ampio vantaggio su Mercedes, Red Bull e Ferrari, confermandosi la forza dominante del campionato.
A Singapore, nonostante un contatto al via tra i due piloti, Norris e Piastri hanno chiuso terzo e quarto, abbastanza per assicurarsi il secondo titolo costruttori consecutivo, con un margine doppio rispetto alla Mercedes.
Ora la sfida si sposta sul fronte piloti: Piastri guida il mondiale con 22 punti di vantaggio su Norris, mentre Verstappen tenta di rientrare in corsa. Se McLaren dovesse riuscire a vincere anche il titolo piloti, completerebbe un’impresa che manca dal 1998, suggellando definitivamente il ritorno al vertice assoluto della Formula 1.
Altre notizie - News
Altre notizie
- 20:01 F1News - Tsunoda verso l’addio? Red Bull rischia di “bruciare” Hadjar accanto a Verstappen
- 19:52 F1 News - Ferrari, Schumacher affossa Leclerc per l'incidente con Norris
- 19:43 F1 News - Con Cadillac, nuovo format qualifiche: ecco cosa cambia
- 19:34 F1 News - McLaren, il Norris di Singapore fa paura a Piastri
- 19:34 F1 News - Red Bull, Mekies: "progressi spettacolari"
- 19:28 F1 News - Wolff spinge la Formula 1 verso la Corea: il piano di Toto
- 17:54 F1 News - McLaren: da ultima a due titoli consecutivi, ecco come è rinata
- 17:23 WEC, Ferrari inchioda Porsche: addio dal mondiale WEC
- 16:05 F1News - McLaren, la FIA ha davvero favorito Lando Norris a Singapore?
- 15:07 F1 News - Hamilton riflette su Singapore: scuote la Ferrari e guarda oltre
- 14:40 F1 News - Maranello allo sbando: dove si è smarrita la Ferrari?
- 13:29 F1 News - Leclerc resta fedele alla Ferrari, ma il futuro è un’incognita
- 12:24 F1 News - Ferrari non sei un top team: la classifica da Zandvoort è chiaro
- 12:22 F1 News - Leclerc stufo di perdere: la richiesta a Ferrari
- 12:21 F1News - La rinascita della Red Bull rischia di compromettere il suo futuro
- 12:15 F1 News - Ferrari, una figura storica firma per la McLaren
- 11:54 F1News - Ferrari, Hamilton punge Alonso: “18 anni dopo…”
- 11:19 F1News - McLaren, il vero errore è stato fermare la battaglia Norris-Piastri
- 10:06 F1 News - Ferrari, Vigna e Elkann dove sono? Serve un incontro
- 10:04 F1 News - Aston Martin chiude le porte ad Horner: la decisione
- 09:59 F1 News - Russell si impunta sul rinnovo: Mercedes alla sprovvista
- 09:52 F1 News - Ferrari, Singapore fa discutere: lite tra Vasseur e Togninalli
- 09:45 F1 News - Alex Dunne lontano dalla F1: niente Racing Bulls nel 2026
- 09:07 F1News - Ferrari, Hamilton davanti al bivio del 2026 tra riscatto e addio
- 09:00 F1 News - Ferrari, che schifo: Vasseur ammette il disastro di Singapore
- 08:15 F1 News - Mercedes, è un Russell che fa paura: Wolff spiega perché
- 07:30 F1 News - Mekies e la svolta Red Bull: sì Verstappen, ma anche altri meriti
- 06:45 F1 News - McLaren, Norris e Piastri hanno raggiunto il punto di non ritorno
- 01:00 F1 News - Ferrari, il ritardo sul 2026 e l'alibi per Vasseur: non esiste!
- 23:45 F1 News - Ferrari, l'incubo dei freni continua: SF-25 in difficoltà
- 21:30 F1 News - Scandalo Horner: la donna del caso lascia Red Bull con milioni
- 20:45 F1 News - Domenicali: Imola può tornare, ma servono investimenti
- 20:03 F1 News - Norris sbotta su Piastri: “Chi mi critica non capisce e..."
- 20:01 F1News - Ferrari, Hamilton nuovo record: Schumacher superato
- 20:01 F1 News - Ferrari, stoccata a Hamilton: troppo poco quello che è successo
- 16:57 F1News | McLaren, Piastri e Brown il malinteso che ha infiammato i social
- 15:38 F1 News - Leclerc al NY Times: "Non mollo la Ferrari. Voglio vincere qui"
- 15:35 F1 News - Ferrari, preoccupa il crollo verticale: riflessioni sul 2026
- 15:33 F1 News - Williams, passaggio a vuoto per Albon: solo 14° a Singapore
- 15:27 F1 News - Ferrari, Gazzetta scagiona i piloti: non è colpa loro
- 15:25 F1 News - McLaren e l'elogio della vittoria: Gazzetta applaude
- 15:24 F1 News - Racing Bulls, il problema alla PU nega i punti ad Hadjar
- 15:17 F1 News - Williams, una rimonta di Sainz più bella del podio di Baku
- 15:14 F1 News - Mercedes perfetta e Russell la sfrutta: il capolavoro
- 15:08 F1 News - Ferrari a quota zero: l'unica che peggiora senza andare avanti
- 14:59 F1News - Red Bull, Verstappen può ancora vincere il Mondiale?
- 14:08 F1 News - Mercedes, Antonelli deluso per il quinto posto a Singapore
- 14:08 F1News – Ferrari, Vasseur chiede una svolta al team
- 13:55 F1 News - Ferrari, Leclerc: "Stiamo avendo enormi difficoltà”
- 13:37 F1 News - McLaren campione: ecco tutti i record di questa stagione