Charles Leclerc ha ammesso che la Ferrari non è riuscita a tenere il passo nello sviluppo rispetto ai rivali e rischia di concludere la stagione senza vittorie.

La Scuderia di Maranello era stata una delle quattro squadre a vincere più di una gara lo scorso anno, ma nel 2025 non ha ancora conquistato un successo, mentre McLaren, Red Bull e Mercedes hanno già ottenuto almeno due vittorie ciascuna.

Leclerc si è mostrato piuttosto pessimista riguardo alle restanti sei gare:

“È molto difficile. Al momento non siamo forti e stiamo faticando parecchio con la macchina. Vorrei poter dire di essere positivo per il resto della stagione, ma non credo ci sia nulla nella vettura che mi faccia pensare a un passo avanti. È la realtà della nostra situazione, e non so bene come ribaltarla, perché non abbiamo nuovi aggiornamenti in arrivo.”

Secondo il monegasco, la Ferrari ha fatto progressi, ma le recenti prestazioni di Red Bull e Mercedes dimostrano che gli altri hanno progredito più rapidamente:

“All’inizio della stagione sono rimasto sorpreso, poi abbiamo lavorato per trovare soluzioni e ci siamo riusciti, ma anche gli altri hanno fatto passi avanti, quindi i distacchi sono rimasti gli stessi. Red Bull ha fatto due grossi step, uno nella prima parte dell’anno e un altro a Monza, e ora anche Mercedes sembra aver trovato la chiave. Noi siamo gli unici a non aver ancora fatto quel salto.”

Anche Lewis Hamilton, suo compagno di squadra, ha riconosciuto che la Ferrari è stata superata nello sviluppo:

“Siamo davvero limitati al posteriore rispetto a chi è riuscito a migliorare, come Mercedes, McLaren e Red Bull. Tutti stanno lavorando duramente, dal catering ai meccanici e agli ingegneri, ma la macchina purtroppo non è al livello dei nostri rivali, soprattutto dopo i loro ultimi aggiornamenti. Cerchiamo di restare il più vicino possibile, ma è una sfida costante.”

Entrambe le Ferrari sono finite fuori dalla top 10 a Singapore, e Hamilton ha ammesso che, pur potendo ottenere un risultato leggermente migliore, non era realistico puntare molto più in alto:

“C’era il potenziale per fare meglio, forse partire terzi o quarti se avessimo sfruttato meglio le gomme e gestito diversamente la qualifica, ma nel complesso il ritmo era simile a quello di alcune vetture davanti, non superiore. Se riusciamo a migliorare in qualifica potremo ottenere risultati un po’ migliori, ma al momento stiamo lottando per il quarto, quinto o sesto posto, nel migliore dei casi.”

Sezione: News / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 15:02
Autore: Leonardo Adamo
vedi letture
Print