Porsche ha annunciato il suo ritiro dal World Endurance Championship (WEC) nell'ambito di una "riposizionamento completo" delle sue attività in ambito motorsport. L'ultima partecipazione con la vettura Hypercar Porsche 963 sarà la gara di chiusura stagionale del WEC a Bahrain. La forza mostrata dalla Ferrari 499P in questo mondiale ha convinto il managament tedesco a smantellare una squadra che per un decennio ha fatto corsa di testa insieme a Toyota. Tuttavia, Porsche non abbandona del tutto la disciplina dell'endurance.

La Porsche 963 continuerà infatti a competere nel campionato IMSA negli Stati Uniti, e la casa tedesca proseguirà la sua presenza in Formula E, dove ha vinto i titoli a squadre e costruttori nella stagione 2024-25. Nel 2023-24, Pascal Wehrlein ha conquistato il titolo piloti nella serie elettrica. 

Thomas Laudenbach, Vice Presidente di Porsche Motorsport, ha spiegato che il motorsport è una piattaforma per sviluppare tecnologie future e mostrare il potenziale delle vetture sportive Porsche. Con il focus rivolto a IMSA e Formula E, Porsche punta a mantenere la tradizione di competere per vittorie assolute, ma non parteciperà più alla vittoria assoluta alla 24 Ore di Le Mans nella categoria Hypercar, dove aveva conquistato ben 19 vittorie complessive dal 1970.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 17:23
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print