La stagione 2025 della Ferrari ha preso una piega deludente rispetto alle grandi aspettative iniziali. Il Cavallino rampante puntava a essere protagonista nel mondiale, forte di una monoposto rivista e migliorata rispetto alla solida base del 2024. Invece, la nuova piattaforma si è rivelata un fallimento, principalmente a causa di problemi legati all’altezza da terra, una questione mai risolta che ha compromesso significativamente le prestazioni della vettura.

A fare le spese di queste difficoltà sono stati i piloti. Charles Leclerc ha dovuto affrontare un altro anno perso, in cui il potenziale non ha potuto emergere a causa dei limiti evidenti della macchina. Lewis Hamilton, al suo primo anno in Ferrari, ha faticato ad ambientarsi in un ambiente così complicato e con una monoposto difficile da interpretare.

L’inglese però non si è arreso. Dopo la pausa estiva, Hamilton ha mostrato segnali di netta crescita nel rapporto con la vettura, migliorando passo dopo passo il feeling necessario per essere competitivo. In seguito all’ennesima delusione di Singapore, il sette volte campione si è rimboccato le maniche, documentando sui social i suoi impegnativi allenamenti, corse in spiaggia e sedute in palestra. Hamilton dimostra così la sua volontà di non arrendersi: è chiaro che ha tutti gli strumenti per tornare a lottare per la vittoria.

Sezione: News / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 10:45
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print