Il rumor che sta scuotendo il paddock della Formula 1 nelle ultime ore arriva direttamente dalla Germania, dove il quotidiano Blick ha lanciato una notizia destinata a far parlare a lungo gli appassionati e gli addetti ai lavori. Secondo quanto riportato da Blick, Oscar Piastri, attuale leader del mondiale piloti, avrebbe già rivolto il suo sguardo verso il futuro, con un obiettivo chiaro e ambizioso: un passaggio a Ferrari nel 2027.

Questa indiscrezione segue da vicino quanto recentemente detto dal suo agente, Mark Webber, che ha confermato come Piastri sia un talento molto ambito e che la sua carriera sarà oggetto di molte attenzioni e scelte strategiche nei prossimi anni. Webber ha infatti lasciato intendere che il giovane australiano è pronto a fare il salto di qualità definitivo, scegliendo con cura il team con cui proseguire la sua scalata nel Circus. L’idea di Piastri in Ferrari non è nuova alle orecchie degli addetti ai lavori, ma il fatto che Blick, quotidiano di peso e credibilità nel panorama motoristico europeo, rilanci questo contatto fa aumentare la concreta possibilità che si tratti più di un’ipotesi credibile che di una semplice voce da paddock.

Ferrari, al momento, sta vivendo una fase di ricostruzione e di ricerca di stabilità, con un progetto sportivo costruito attorno a giovani piloti e nuove strategie tecniche. L’arrivo di un talento come Piastri potrebbe rappresentare quel segnale di ambizione e rinascita sportiva che i tifosi attendono da tempo, in un momento in cui la scuderia di Maranello deve guardare lontano per ritrovare la competitività che la contraddistingue.

Non va dimenticato che Piastri, già campione in Formula 2 e con una stagione in corso da protagonista assoluto, sta dimostrando una maturità di guida e una costanza di rendimento che lo rendono una pedina molto ambita nel mercato piloti. La sua capacità di adattamento e la tenacia mostrata anche nelle fasi più complicate del campionato alimentano la sua immagine di futuro top driver in grado di competere per il titolo mondiale.

L’interesse di Ferrari per Piastri si inserisce anche in un contesto generale di cambiamenti nel mercato piloti con diversi contratti in scadenza e la necessità per le scuderie di programmare con largo anticipo le mosse future. L’esperienza, il talento e la giovane età di Piastri lo rendono un asset di valore altissimo, perfetto per un team come Ferrari che vuole costruire un ciclo vincente.

Resta però da vedere come si evolveranno i rapporti con la sua attuale squadra, per ora compagine con cui sta lottando per il campionato, e quali saranno le scelte definitive di Piastri. Il 2027 sembra distare ancora un po’, ma già adesso si intravede un possibile cambio di scena che potrebbe scuotere gli equilibri tradizionali e aprire un nuovo capitolo nella carriera di uno degli astri nascenti della Formula 1.

Sezione: News / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 14:34
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print