Charles Leclerc si prepara a essere uno degli attori principali nel mercato piloti del 2026. Nonostante un contratto pluriennale con Ferrari, la stagione 2025 ha nuovamente mostrato limiti e delusioni che alimentano i dubbi sulla capacità della Scuderia di vincere nell'immediato futuro. Secondo fonti vicine, il suo entourage avrebbe già avviato contatti con diversi team, segno di una possibile apertura verso nuove opportunità.

Leclerc, campione naturale e pilota di punta, punta a un progetto competitivo in vista delle nuove regole tecniche del 2026, che rappresentano un vero spartiacque per la Formula 1. Se Ferrari non riuscirà a fornire una vettura vincente, il monegasco potrebbe valutare alternative con squadre come Mercedes, Aston Martin o McLaren, tutte interessate a un talento del suo calibro.

La decisione definitiva è attesa solo dopo la stagione 2026, ma il nervosismo cresce: per Leclerc, la ricerca del titolo mondiale non si ferma, e la fiducia nella rossa è ormai appesa a un filo. Il mercato piloti potrebbe dunque riservare importanti sorprese.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 12:22
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print