La McLaren vive giorni ad alta tensione dopo il GP di Singapore. Secondo Martin Brundle, analista di Sky Sports F1, il rapporto tra Lando Norris e Oscar Piastri ha ormai raggiunto un punto di rottura. Il contatto al via e le parole dure arrivate nel post-gara hanno segnato, secondo l’ex pilota, l’inizio di una nuova fase interna alla scuderia di Woking.

Brundle ha sottolineato come Piastri abbia chiesto al team di chiarire immediatamente la situazione dopo il contatto, invocando il rispetto delle regole interne sul “no contact” tra compagni di squadra, ma senza ottenere risposta. Da qui la previsione netta del commentatore inglese: “I due hanno superato il punto di non ritorno. Sono sicuro che le dinamiche tra loro cambieranno irrevocabilmente d’ora in avanti. Era solo questione di tempo.”

Per Brundle, la McLaren F1 dovrebbe ora lasciare che i suoi piloti si affrontino liberamente in pista, senza ordini di scuderia o interferenze. “Forse sarebbe meglio permettere a Norris e Piastri di sfidarsi a viso aperto, senza guanti, ma con la consapevolezza che dovranno comunque evitare penalità FIA, contatti o sprechi di componenti, visto che il team è già concentrato sul progetto 2026.”

Un equilibrio delicato, quello che il team principal Andrea Stella dovrà ora gestire: da un lato due piloti di altissimo livello in lotta per il mondiale, dall’altro il rischio che la rivalità interna degeneri e comprometta la stagione. In un campionato dove Max Verstappen resta pronto ad approfittare di ogni errore, la sfida McLaren rischia di trasformarsi in un duello pericoloso anche per le ambizioni del team nel mondiale piloti.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print