Charles Leclerc è al centro di molte speculazioni riguardo alla sua permanenza in Ferrari. Nonostante un contratto pluriennale che dovrebbe legarlo al team fino al 2029, il futuro del pilota monegasco appare più incerto che mai. Secondo diverse fonti, tra cui il suo agente, il 2026 sarà decisivo. Leclerc però ha ribadito il suo amore per Ferrari a The Athletic, reparto sportivo del New York Times

"Ovviamente non è la stagione che mi aspettavo. Abbiamo fatto dei progressi, ma questi sono stati pari a quelli di Red Bull e Mercedes, mentre McLaren ha fatto un passo avanti più grande. All’inizio dell’anno era difficile mettere tutto insieme, specialmente in qualifica con poco carburante, e questo ha complicato molto le cose. La velocità sul giro secco è sempre stata la mia forza, ma quest’anno è frustrante non riuscire a usarla per stare davanti"

"Quando sono arrivato alla Ferrari ero quasi nessuno, la vita era più semplice. Ora è molto diverso, devi organizzarti diversamente, anche per le cose semplici. Ma sono grato e motivato a tornare a vincere. Non mi aspetto grandi miglioramenti fino a fine stagione, ci concentriamo sul 2026. Daremo tutto fino alla fine. Il mio obiettivo rimane riportare Ferrari al vertice e farò tutto ciò che posso per riuscirci».

"Non mi considero sotto pressione per il soprannome “Il Predestinato”, è un onore e non cambia ciò che devo fare. Non ho intenzione di mollare, anzi, questa situazione mi spinge a lavorare ancora più duramente"

Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 15:38
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print