La McLaren ha ufficialmente conquistato il suo secondo titolo mondiale costruttori consecutivo durante il Gran Premio di Singapore 2025, confermando una stagione di assoluto dominio nel campionato di Formula 1. Il team di Woking ha dominato la scena con l’eccellente rendimento della MCL39, una vettura che si è dimostrata superiore a tutte le altre in pista e ha permesso a Oscar Piastri e Lando Norris di accumulare un vantaggio insormontabile sugli avversari. Giula Toninelli così su La Gazzetta dello Sport.

"Sul podio del Gran Premio di Singapore c’è aria di festa, ma ogni sorriso racconta una storia diversa. George Russell svetta sul gradino più alto, protagonista di una vittoria Mercedes tanto inattesa quanto netta nella notte di Marina Bay. Al suo fianco, Max Verstappen si gode la prospettiva – ancora viva, seppur complicata a sei gare dal termine – di una lotta iridata emozionante fino all’ultimo round. Completa il terzetto Lando Norris, che sul podio trova anche la soddisfazione personale di precedere il compagno Oscar Piastri, davanti alla squadra McLaren che celebra la conquista del Mondiale Costruttori.

Un trionfo arrivato con sei gare d’anticipo, eguagliando il record della Red Bull del 2023, che conferma il dominio della scuderia di Woking. Guidata dall’ingegnere umbro Andrea Stella – forgiato nel periodo d’oro della Ferrari di Todt e Schumacher – la McLaren ha trasformato una stagione che prometteva equilibrio fra team in una cavalcata senza rivali. I numeri parlano chiaro: 650 punti contro i 325 della Mercedes, dodici vittorie complessive con la MCL39, cinque firmate da Norris e sette da Piastri. «Già l’anno scorso sembrava incredibile ottenere questo risultato – ha commentato Stella – ma riuscire a confermarci è ancora più straordinario».

Se nel 2024 il titolo Piloti era sfuggito a Norris e Piastri, quest’anno McLaren punta al doppio successo. Attualmente l’australiano comanda la classifica con 22 punti di vantaggio, ma il weekend di Singapore ha acceso nuove scintille tra i due. Un contatto alla partenza – che ha portato al sorpasso di Norris – ha infastidito Piastri, visibilmente nervoso in gara e poco incline a festeggiare, tanto da interrompere la comunicazione radio mentre il CEO Zak Brown si congratulava con il team. «Le nostre due monoposto non dovrebbero mai toccarsi – ha dichiarato Oscar – guarderò con attenzione il replay e trarrò le mie conclusioni».

La battaglia interna McLaren, attesa da mesi, entra nel vivo ora che il Mondiale Costruttori è in tasca. Ma all’orizzonte resta una minaccia: Max Verstappen, deciso a fare di tutto per conquistare il suo quinto titolo consecutivo."

Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 15:25
Autore: Paolo Mutarelli / Twitter: @j_pablo99
vedi letture
Paolo Mutarelli
autore
Paolo Mutarelli
Giornalista classe 1999, pubblicista dal 2022, laureato magistrale in Scienze Politiche e relazioni Internazionali nel 2025 all’Università La Sapienza di Roma. Il mondiale perso da Massa nel 2008 ha acceso la miccia di un bambino che ha iniziato a seguire la Formula 1 e la altre categorie del motorsport.
Print