Un’altra gara deludente per la Rossa

La delusione aleggia nel box Ferrari dopo l’ultimo Gran Premio, dove il potenziale della SF-24 non si è tradotto in risultati concreti. Charles Leclerc ha espresso chiaramente la sua frustrazione, e lo stesso Frederic Vasseur ha riconosciuto i limiti emersi nelle ultime due gare. Il team principal ha ammesso che la squadra è rimasta un passo indietro rispetto ai rivali diretti, sottolineando come la mancanza di continuità e di ritmo competitivo stia pesando sulla lotta per le posizioni di vertice.

L’autocritica del team principal

Vasseur ha spiegato che non si tratta solo di prestazioni pure, ma di un insieme di fattori che la Ferrari deve ottimizzare: “Serve migliorare il potenziale della vettura, ma anche la gestione del weekend nel suo complesso”. Il francese punta il dito su strategie, esecuzione ai box e adattamento alle condizioni di gara, aspetti che spesso hanno compromesso il risultato finale. L’obiettivo è ritrovare una coerenza di rendimento che permetta alla scuderia di sfruttare appieno il talento dei piloti.

Obiettivo: tornare competitivi ad Austin

Lo sguardo è già rivolto al prossimo appuntamento di Austin, dove la Ferrari dovrà dimostrare una reazione concreta. Vasseur chiede alla squadra di rialzare la testa, recuperare fiducia e mantenere un ritmo costante per tutto il weekend. Solo così sarà possibile difendere il terzo posto nel Campionato Costruttori e rilanciare un finale di stagione all’altezza delle aspettative.

Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 14:08
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print