Il team principal della Mercedes Toto Wolff ha esaltato la crescita e la maturità di George Russell dopo la sua prova dominante al GP di Singapore. Il britannico, autore di una prestazione impeccabile, ha conquistato la vittoria con autorevolezza e senza commettere errori, mostrando un livello di controllo che ha impressionato tutto il box Mercedes.

“In passato abbiamo visto da George qualche errore, ma non di recente. Questo è un passo avanti importante che ha fatto quest’anno: quelle situazioni non si ripetono più. Oggi è stato sempre in controllo della gara, ha costruito il vantaggio e lo ha gestito con intelligenza quando Max Verstappen si è avvicinato. Non c’è stato un solo momento in cui ho pensato che fosse in pericolo.”

Un elogio pieno di orgoglio da parte del numero uno Mercedes, che ha voluto sottolineare anche la sinergia perfetta tra macchina e pilota nel weekend di Singapore. “Se qualcuno mi avesse detto che oggi avremmo dominato in questo modo, non ci avrei creduto. Fin dall’inizio, con entrambe le mescole, la combinazione tra pilota e vettura era semplicemente in sintonia perfetta, imbattibile.”

Per Wolff, la gara di Russell rappresenta la prova definitiva della sua maturazione in Formula 1: un pilota capace di unire velocità, freddezza e precisione nella gestione, doti che lo proiettano stabilmente tra i top del mondiale. La Mercedes ha così ritrovato una prestazione dominante che mancava da tempo, lasciando intravedere un finale di stagione in crescita e con nuove ambizioni proiettate al 2026, anno in cui, si dice, tornerà a giocarsi i due mondiali.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 08:15
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print