Un weekend difficile ma storico

Il Gran Premio di Singapore non ha sorriso né alla Ferrari né a Lewis Hamilton, ma il sette volte campione del mondo è comunque riuscito a lasciare il segno. Nonostante una gara complessa, il britannico ha registrato il giro più veloce, conquistando così un nuovo traguardo personale che si aggiunge alla lunga lista di record della sua carriera. Ancora una volta, anche in un weekend tutt’altro che ideale, Hamilton ha dimostrato la sua capacità di trovare il limite e di massimizzare ogni opportunità in pista.

Sedici anni di dominio statistico

Dal 2010, il pilota inglese ha firmato almeno un giro veloce per ogni stagione disputata in Formula 1. Con il risultato ottenuto a Singapore, la sua serie arriva a sedici anni consecutivi, un primato assoluto nella storia del mondiale. Prima di lui, solo Michael Schumacher era riuscito a mantenere una costanza simile: il tedesco aveva realizzato almeno un giro veloce a stagione dal 1992 al 2006, fermandosi poi con il suo primo ritiro.

Una leggenda che non smette di stupire

Il nuovo record consolida ulteriormente la posizione di Hamilton tra i più grandi di sempre. Anche in un periodo di transizione, il britannico continua a spingere i limiti, trasformando ogni occasione in un’opportunità per scrivere un altro capitolo della sua leggenda. A 40 anni, il suo talento e la sua determinazione restano un punto di riferimento per le nuove generazioni di piloti e per l’intero mondo della Formula 1.

 
Sezione: News / Data: Lun 06 ottobre 2025 alle 20:01
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre, i trionfi di Michael Schumacher con la
Print