Una stagione da dimenticare

La Ferrari sta attraversando una delle sue stagioni più complicate nell’era dell’effetto suolo. Con sei gare ancora da disputare, la scuderia di Maranello non ha ancora conquistato una vittoria e solo Charles Leclerc è riuscito a salire sul podio. Mentre i rivali Red Bull e Mercedes hanno ridotto il distacco dalla McLaren, la Rossa sembra essersi arenata, scegliendo di concentrare le proprie risorse sul progetto 2026. Lewis Hamilton, arrivato con grandi aspettative, ha lamentato la mancanza di aggiornamenti, mentre il team ha perso terreno anche nel Mondiale Costruttori, dove ora rischia di scivolare al quarto posto.

Un problema di leadership

Secondo Alessandro Benetton, ex presidente della Benetton Formula, la crisi Ferrari va oltre i limiti tecnici della monoposto. “Ogni azienda ha bisogno di una figura capace di ispirare, distinguersi e guidare nei momenti difficili”, ha dichiarato. Lo stesso concetto è stato ribadito da Luca di Montezemolo, storico presidente della Ferrari, che ha sottolineato come oggi manchi un leader carismatico in grado di dare un’anima al gruppo. Le sue parole risuonano come un richiamo al passato, quando la combinazione di uomini forti e idee chiare portava la squadra ai vertici della Formula 1.

Tra presente e futuro

L’attuale gestione affidata a Fred Vasseur e al presidente John Elkann sta cercando di ricostruire equilibrio e direzione, ma il clima interno appare ancora incerto. La Ferrari, simbolo di passione e orgoglio italiano, ha bisogno di ritrovare la sua identità prima ancora che la velocità in pista. Per tornare a vincere, non basteranno aggiornamenti o strategie: servirà una guida capace di unire, ispirare e restituire alla squadra quella forza che, un tempo, faceva tremare gli avversari.

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 14:40
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print