Charles Leclerc ha ribadito ancora una volta il suo legame profondo con la Ferrari, dichiarando al Daily Times parole che suonano come un’ennesima dichiarazione d’amore verso il Cavallino. Tuttavia, dietro queste frasi di affetto e riconoscenza, si nasconde un retroscena più complesso, alimentato dalle parole del suo agente Nicholas Todt, che ha invitato alla prudenza parlando di futuro aperto e di decisioni rimandate a fine 2026, quando i nuovi regolamenti cambieranno completamente gli equilibri della Formula 1.

Un messaggio chiaro: nulla è deciso. E in effetti, le voci che collegano Leclerc ad altre scuderie non mancano. Aston Martin, Mercedes e persino Red Bull lo seguono da tempo, e non solo per il futuro remoto. Secondo fonti di paddock, i primi contatti sarebbero avvenuti già a Shanghai, a inizio stagione, segno che il nome del monegasco resta di assoluto valore nel mercato piloti.

Leclerc, amato e stimato per la sua velocità e per la dedizione con cui difende i colori di Maranello, si trova però in una posizione complicata. L’etichetta di “eterno incompiuto” inizia a pesargli, e la prospettiva di restare bloccato in una squadra che da anni fatica a lottare per il titolo rischia di trasformarsi in un boomerang per la sua carriera. Eppure, cambiare ora potrebbe essere un rischio enorme.

A fine 2026, con Lewis Hamilton e Fernando Alonso probabilmente vicini al ritiro e un mercato in fermento, la mappa dei sedili top sarà completamente diversa. E Leclerc lo sa bene: decidere ora significherebbe scommettere al buio, con il rischio di lasciare una Ferrari in ricostruzione per un progetto che, a regolamenti nuovi, potrebbe rivelarsi un fallimento.

Così, mentre il suo agente lancia segnali di cautela, Charles continua a mostrarsi fedele, ma consapevole. La sensazione è che la lealtà del monegasco non sia in discussione, ma che la fiducia abbia iniziato a incrinarsi. Per ora, il matrimonio tra Leclerc e la Ferrari continua. Ma, come ha ricordato Nicholas Todt, il vero bivio arriverà solo tra un anno e mezzo: quando la Formula 1 cambierà volto e sarà tempo, per Charles, di scegliere se restare un simbolo o cercare finalmente la consacrazione altrove. Leclerc inoltre ha fatto una richiesta alla Ferrari. Clicca qui di seguito per leggere l'articolo su >>> Ferrari, la richiesta di Leclerc

Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 13:29
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print