Tsunoda in bilico ma non ancora fuori dai giochi

La stagione di Yuki Tsunoda continua tra momenti convincenti e delusioni. Dopo il brillante sesto posto in Azerbaigian, il giapponese non è riuscito a confermarsi a Singapore, chiudendo solo dodicesimo. Le voci di una sua sostituzione con Isack Hadjar, astro nascente del vivaio Red Bull, si fanno sempre più insistenti. Tuttavia, Helmut Marko ha chiarito che, oltre a Max Verstappen, nessun posto per il 2026 è ancora assegnato. “Abbiamo ancora fiducia in Yuki”, ha spiegato, invitandolo a puntare alla costanza nei punti fino a fine stagione per garantirsi un futuro nel team.

Albers: “Hadjar rischia di essere la prossima vittima”

Christijan Albers, ex pilota di F1 e oggi commentatore, ha lanciato un monito a Red Bull: “Attenzione a non bruciare Hadjar troppo in fretta”. A suo avviso, il giovane francese dovrebbe trascorrere almeno due o tre stagioni nei Racing Bulls prima di affrontare l’enorme pressione di un confronto diretto con Verstappen. “Chi gli sta accanto viene schiacciato” , ha detto. “Red Bull ha già distrutto troppi piloti spingendoli nel team principale troppo presto”.

Un anno di grazia per Tsunoda

Albers ritiene che Tsunoda meriti un’ultima possibilità per dimostrare il suo valore. Nonostante la crescita di Hadjar, autore di un podio al GP d’Olanda e unico rookie fuori dalle big a riuscirci, l’ex pilota olandese invita alla cautela. “Yuki non è lento, deve solo trovare l’equilibrio giusto”, ha dichiarato. “Max è un talento irripetibile, ma serve un compagno che possa adattarsi a lui. Red Bull deve imparare a dare tempo, non solo a chiedere risultati immediati.”

 
Sezione: News / Data: Mar 07 ottobre 2025 alle 20:01
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Francesco Franza
autore
Francesco Franza
Ho 37 anni, sono nato e cresciuto a Roma e mi sono laureato in Comunicazione e Multimedialità presso l’Universitas Mercatorum con 107/110. Lavoro come IT Support Professional, ma collaboro con F1-News.eu per costruire la mia carriera nella comunicazione, la mia più grande passione. Amo i motori da sempre e i trionfi di Schumacher in Ferrari
Print