Le ultime settimane hanno alimentato voci di mercato attorno a Oscar Piastri, attuale leader del Mondiale, ma da ambienti vicini al pilota emergono segnali chiari: nessuna intenzione di lasciare la McLaren. Le speculazioni si sono intensificate dopo il Gran Premio di Singapore, chiuso al quarto posto e segnato dal contatto con il compagno di squadra Lando Norris al via. Un episodio che ha generato tensione interna e, di conseguenza, ha spinto alcuni a immaginare scenari di frattura. Ma secondo quanto trapela dal suo entourage, la rabbia di Piastri non è rivolta al team, bensì al comportamento del compagno di box, giudicato eccessivo nel primo giro di Marina Bay.

Le indiscrezioni parlano di un interesse concreto da parte della Ferrari, che lo avrebbe inserito nella lista dei possibili obiettivi in ottica post-Leclerc 2027. Anche Aston Martin avrebbe sondato il terreno, attratta dalla costanza e dalla maturità mostrata dal giovane australiano in soli due anni di Formula 1. Tuttavia, nessuno di questi contatti avrebbe al momento basi concrete.

Piastri ha infatti rinnovato con la McLaren a marzo, siglando un contratto che lo lega al team fino alla fine del 2028. Un accordo lungo e blindato, ma con alcune clausole legate alle prestazioni che, in caso di drastico calo dopo l’introduzione dei nuovi regolamenti del 2026, potrebbero teoricamente aprire spiragli di uscita. Per ora, però, la priorità resta una sola: vincere il Mondiale 2025 e consolidare il suo ruolo di riferimento nel team di Andrea Stella. Piastri, secondo fonti vicine, è “deluso ma concentrato” e non avrebbe alcuna intenzione di rompere un rapporto che, fino a oggi, gli ha garantito fiducia, competitività e un progetto solido a lungo termine.

Il futuro potrà cambiare soltanto se la McLaren non riuscirà a mantenere il livello di crescita mostrato tra il 2023 e il 2025. In quel caso, e solo in quel caso, l’australiano potrebbe valutare le alternative. Fino ad allora, la linea resta ferma: Piastri e McLaren vanno avanti insieme, con l’obiettivo di chiudere l’anno da protagonisti e aprire il nuovo ciclo tecnico da squadra di riferimento.

Credit Photo: depositphotos.com

Sezione: News / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 01:00
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print