Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem è pronto a restare in carica per un secondo mandato, con le elezioni fissate a dicembre che si preannunciano di fatto prive di concorrenza. Una riconferma automatica, sancita dagli stessi statuti della Federazione, che prevedono il rinnovo in assenza di candidature alternative entro il termine stabilito.

Secondo quanto emerso da fonti interne e confermato da diverse testate internazionali, Ben Sulayem otterrà dunque un nuovo mandato quadriennale alla guida della FIA, dopo aver depositato ufficialmente la sua lista lo scorso 10 settembre. La squadra di vicepresidenti che lo accompagnerà è già definita e copre le principali aree geografiche del motorsport mondiale: Fabiana Ecclestone (Sud America), Anna Nordkvist e Manuel Avino Roger (Europa), Lung-Nien Lee (Asia-Pacifico), Rodrigo Ferreira Rocha (Africa), Shaikh Abdulla bin Isa Al Khalifa (Medio Oriente e Nord Africa) e Daniel Coen (Nord America).

Una distribuzione che conferma la volontà di Ben Sulayem di mantenere una rappresentanza globale bilanciata, ma che non ha impedito ad alcuni ambienti della Formula 1 di sollevare perplessità sulla mancanza di alternative reali al suo governo. Attraverso un cavillo regolamentare, infatti, il processo elettorale si avvia verso una conferma “per assenza di contendenti”, rendendo il voto di dicembre poco più che una formalità.

Ben Sulayem, in carica dal dicembre 2021, ha vissuto un mandato segnato da momenti di forte tensione con Liberty Media e con alcuni team di vertice, ma ha anche portato avanti riforme interne mirate a rendere più trasparente la struttura FIA e a contenere i costi operativi. La sua riconferma, salvo colpi di scena, verrà formalizzata entro fine anno.

Sezione: News / Data: Gio 09 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Mirko Borghesi / Twitter: @@BorghesiMirko
vedi letture
Mirko Borghesi
autore
Mirko Borghesi
Editore e Direttore di F1 News, Mirko Borghesi è giornalista dal 2008. Regolarmente iscritto all'Odg, ha lavorato nel mondo del calcio, della politica e dello sport. Attualmente è capo ufficio stampa della Proracing Motorsport Academy di Fisichella, Cioci e Liuzzi; direttore artistico di AsiPlay, la tv dell'ASI, e collabora con diverse testate
Print