Il venerdì di Ferrari all’Hungaroring si chiude con segnali incoraggianti e la consapevolezza che il lavoro resta ancora lungo. Ai microfoni di Sky Sport F1, Fred Vasseur ha commentato l’esito delle FP1 e FP2, analizzando i progressi della SF-25 rispetto alla concorrenza e soffermandosi sulle prestazioni di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. “Charles è stato molto costante nel corso della giornata, sia nella prima sessione che nella seconda”, ha spiegato. “La simulazione gara è andata bene, ma è solo venerdì: non sappiamo con che carburante o mappatura stiano girando gli altri”. Secondo Vasseur, i dati indicano una Ferrari più vicina alla McLaren, con un margine di vantaggio su Red Bull e Mercedes, anche se le differenze restano nell’ordine dei decimi.

Il team principal ha posto l’accento sul processo di adattamento di Hamilton, ancora impegnato a trovare il miglior bilanciamento aerodinamico: “Lewis si sta adattando al nuovo assetto, soprattutto a livello di ala posteriore”, ha dichiarato. “Sta cercando di ottimizzare il bilanciamento e, nella simulazione con le gomme soft, ha mostrato un buon passo”. Un lavoro reso più complesso dalle continue incertezze meteo che hanno caratterizzato gli ultimi weekend: “Le previsioni negli ultimi tre-quattro eventi sono state un incubo, sempre a metà tra asciutto e bagnato. Questa volta sembra che si vada verso condizioni asciutte”. L’analisi di Vasseur sottolinea un punto chiave: la Ferrari sta beneficiando degli aggiornamenti, soprattutto la nuova sospensione posteriore introdotta a Spa, che ha migliorato la gestione del passo gara pur lasciando margini di crescita in qualifica.

 

Il francese ha avvertito che la battaglia sarà serrata e decisa sui dettagli: “In questo momento ci si gioca tutto su pochi decimi. Basta un errore o una preparazione sbagliata della gomma per perdere tre decimi e ritrovarsi dietro a tutti”. Nonostante la McLaren resti il punto di riferimento, Vasseur crede che la Ferrari possa competere: “La McLaren è sempre battibile: oggi siamo andati bene sul passo gara e ci stiamo avvicinando. A Budapest, però, la posizione in griglia è fondamentale e sarà difficile partire davanti”. L’ottimismo del team si fonda su un miglioramento progressivo che, tappa dopo tappa, sta riportando la Rossa a ridosso del vertice, con l’obiettivo di capitalizzare nelle gare più favorevoli e consolidare la seconda posizione costruttori davanti a Red Bull e Mercedes.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 18:15
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print