Intervistato da Sky Sport Insider alla vigilia del GP d’Ungheria, Fred Vasseur ha parlato dell’evoluzione della Ferrari SF-25, nata sotto la direzione di Enrico Cardile e ora sviluppata con una nuova guida tecnica. Il manager francese ha evidenziato come i progressi recenti siano il frutto di un processo collettivo e non legato a un singolo individuo.

“Dobbiamo ricordare che il ruolo del direttore tecnico è solo una parte del quadro”, ha spiegato Vasseur. “Il lavoro è collettivo e coinvolge centinaia di persone. Come team ci abbiamo messo quasi due anni per costruire una nuova struttura e adesso iniziamo a vedere i risultati”. Il francese ha indicato come esempio gli aggiornamenti portati a Spa, segnale che il nuovo corso sta iniziando a dare frutti anche sul piano tecnico.

Guardando al prosieguo della stagione, Vasseur ha sottolineato la necessità di mantenere la rotta: “È importante avere una direzione chiara, ma ancora di più è fondamentale che tutti lavorino insieme con determinazione”. Con una McLaren dominante e Ferrari in piena lotta per il secondo posto costruttori, la coesione interna sarà decisiva per trasformare i progressi in risultati concreti nella seconda parte del mondiale.

 
Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 15:54
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print