C’era un tempo in cui ogni comunicato ufficiale della Ferrari generava più tensione di una qualifica al sabato. Ma quello di ieri, che ha confermato la fiducia del team nei confronti di Frederic Vasseur, non ha sorpreso: ha rassicurato. E forse questo, in casa Maranello, è già un segnale di maturità. Dopo tre stagioni alla guida della Scuderia, il team principal francese è stato ufficialmente confermato: un annuncio sobrio, senza clamore, ma dal peso specifico enorme. La domanda, ora, cambia natura: dopo il tempo della semina, è davvero arrivato il momento del raccolto?
Il bilancio dei primi tre anni di Vasseur non è da prima pagina a caratteri cubitali, ma nemmeno da nota a piè di pagina. È stato un lavoro silenzioso, certosino, fatto di ricostruzione interna, ridefinizione di ruoli, metodo e cultura del lavoro. Ha ereditato una Ferrari disillusa, ridotta a lottare per podi estemporanei e colpita da una crisi d’identità tecnica e strategica. Ha scelto di intervenire con ordine, senza rivoluzioni plateali: dai processi decisionali fino alla gestione umana del team. I segnali, pur tra alti e bassi, ci sono stati. La crescita sul giro secco, l’efficienza operativa ritrovata, una leadership più razionale, meno istintiva. Ma soprattutto: la grande operazione Hamilton.
Convincere un sette volte campione del mondo a lasciare la Mercedes per indossare il rosso Ferrari è stato uno dei colpi più rumorosi degli ultimi decenni. Un segnale inequivocabile che a Maranello si sta costruendo un progetto solido e ambizioso. Hamilton ha firmato un contratto 2+1: sarà in rosso nel 2025 e nel 2026, con un’opzione per il 2027. Un ciclo che copre, almeno, la prima metà della nuova era regolamentare che partirà nel 2026. E proprio attorno a quel ciclo si costruisce anche il futuro di Vasseur: il suo rinnovo, di cui la Ferrari non ha ufficializzato la durata, potrebbe seguire la stessa logica. È verosimile immaginare un 2+1 anche per lui: quindi conferma sicura per il biennio 2026–2027, con possibilità di prolungare fino al 2028.
Del resto, la Formula 1 si muove ormai per cicli tecnici quinquennali, e quello che inizierà nel 2026 durerà fino al 2030. Per avere continuità e visione servono basi stabili, e la Ferrari, scegliendo di proseguire con Vasseur, ha dichiarato di voler affrontare questo lungo ciclo con coerenza progettuale. Il 2025, con la coppia Hamilton-Leclerc, sarà un anno di transizione sportiva ma anche di verifica politica e tecnica. Poi toccherà al 2026 dirci se davvero questa Ferrari è pronta a scrivere una nuova pagina di storia.
Perché il tempo della pazienza, nel mondo Ferrari, non è eterno. Eppure, oggi, pare finalmente esserci spazio per la costruzione. Vasseur ha ridato credibilità al progetto, ha riaperto le porte ai grandi nomi e ha restituito alla Scuderia un linguaggio manageriale moderno. Il cerchio, per chi ama la narrativa sportiva, potrebbe chiudersi solo in un modo: riportando a Maranello un titolo che manca dal 2007. E se l’inizio della sua avventura sembrava scritto a matita, oggi, tra firme e conferme, alcune righe iniziano a essere tracciate con l’inchiostro.
Sì, forse la Ferrari ha davvero imparato ad avere pazienza. E forse, in Vasseur, ha trovato finalmente l’uomo giusto per accompagnarla nel futuro.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 21:17 F1 | Ferrari, Leclerc ammette il vantaggio McLaren ma resta fiducioso dopo le FP
- 21:16 F1 | Hamilton fiducioso dopo le libere: Ferrari in crescita ma serve più grip
- 21:14 F1 | Ferrari completa il programma del venerdì: prove comparative e focus sul passo gara
- 21:00 F1 | FP 1-2, Norris domina e sorride per il feeling con la McLaren
- 20:00 F1 | Mercedes, Antonelli affossato dalla pressione: Steiner spiega
- 19:06 F1 | Caso straccio Verstappen: la FIA negativa sulla penalità, ufficiale
- 19:00 F1 | Alonso stringe i denti: dolore lombare e imbottiture al sedile in Ungheria
- 18:26 F1 | Orario TV, GP Formula 1 Ungheria - Budapest | FP3 e qualifiche vicine
- 18:18 F1 | Red Bull, difficoltà Verstappen, furioso via radio
- 18:17 F1 | McLaren domina anche le FP2 in Ungheria: Norris 1°, Leclerc 3°
- 18:15 F1 | Vasseur dopo le libere: Ferrari vicina a McLaren e davanti a Red Bull e Mercedes
- 18:04 F1 | McLaren da infarto: sfiorato il contatto tra Norris e Piastri in FP2
- 17:55 F1 | Paura in FP2: Sainz senza radio e telemetria per mezzo giro a Budapest
- 17:51 F1 | Isola (Pirelli): il problema dello spray e le gomme da bagnato del 2026
- 17:40 F1 | Verstappen sotto indagine per uno straccio lanciato dall’auto nelle FP2
- 17:31 F1 | Red Bull in crisi a Budapest: problemi di grip e lavori urgenti ai freni
- 17:22 F1 | Red Bull in crisi nelle FP2 in Ungheria: Tsunoda e Verstappen in difficoltà
- 17:18 F1 | Davidson su Hamilton: Ferrari lo costringe a ritrovare se stesso
- 16:05 F1 | Vasseur: Hamilton e Leclerc ora allo stesso livello in Ferrari
- 16:03 F1 | Vasseur: McLaren avanti di due decimi, ma Ferrari è sulla strada giusta
- 15:55 F1 | Vasseur punta a rendere Ferrari solida per tornare a vincere
- 15:54 F1 | Da Cardile a Serra: l'evoluzione della Ferrari spiegata da Vasseur
- 15:52 F1 | Vasseur vede una Ferrari più stabile ma servono anni per crescere
- 15:50 F1 | Vasseur: Ferrari unita con Leclerc e Hamilton per tornare a vincere
- 15:48 F1 | Vasseur: il rinnovo prima della pausa era cruciale per la Ferrari
- 15:48 F1 | Vasseur rinnova con Ferrari e fissa le prossime sfide verso Monza e il 2026
- 15:00 F1 | Antonelli non doveva essere in F1 nel 2025: Steiner spiega
- 14:47 F1 | Russell deluso dopo le FP1 in Ungheria: “Fatica a girare la Mercedes”
- 14:34 F1 | FP1 Ungheria: McLaren davanti, buona Ferrari: Leclerc 3°, Hamilton ok
- 14:27 F1 | Ferrari Hamilton in difficoltà nelle FP1 in Ungheria: lock-up e feeling
- 14:20 F1 | Ferrari ferma gli sviluppi: fondo ok e upgrade rivolti a Monza
- 13:59 F1 | Aston Martin introduce ala anteriore più aggressiva per il GP d’Ungheria
- 13:58 F1 | Red Bull: nuove soluzioni aerodinamiche e di raffreddamento a Budapest
- 13:51 F1 | Elkann analizza la prima metà di stagione Ferrari e indica la via per crescere
- 13:47 F1 | Elkann spiega perché Ferrari ha scelto la continuità con Vasseur
- 13:45 F1 | Elkann sprona Ferrari: “Conta il lavoro di squadra, non il singolo”
- 13:42 F1 | Massimo carico? Così cambia la Ferrari con la beam wing modificata
- 13:35 F1 | Ferrari sperimenta due assetti opposti per Hamilton e Leclerc a Budapest
- 13:31 F1 | Verstappen zittisce i giornalisti: "Troppe chiacchiere, conto solo io"
- 13:29 F1 | FP1 Ungheria, Alonso e la vecchiaia: a rischio il weekend?
- 12:00 F1 | Ferrari, Hamilton svela tutte le difficoltà dell'interazione a Maranello
- 11:00 F1 | McLaren, Piastri avverte Norris: "Lotta mondiale tra noi due"
- 10:43 F1 | Rinnovo Vasseur: le riflessioni di Elkann e il duo Leclerc-Hamilton
- 10:40 F1 | Test TPC, FIA obbliga i motoristi a fornire propulsori: la mossa
- 10:36 F1 | Ferrari, Hamilton punta all’Hungaroring: “Qui ho vinto otto volte”
- 10:35 F1 | Hamilton elogia gli aggiornamenti Ferrari e il lavoro di squadra
- 10:35 F1 | Hamilton approva il rinnovo di Vasseur e guarda al futuro Ferrari
- 10:26 F1 | Ferrari, Leclerc svela cosa ha imparato da Vettel, Sainz e Hamilton
- 10:21 F1 | Ferrari, Leclerc difende la sua stagione: orfano solo della vittoria