C’era un tempo in cui ogni comunicato ufficiale della Ferrari generava più tensione di una qualifica al sabato. Ma quello di ieri, che ha confermato la fiducia del team nei confronti di Frederic Vasseur, non ha sorpreso: ha rassicurato. E forse questo, in casa Maranello, è già un segnale di maturità. Dopo tre stagioni alla guida della Scuderia, il team principal francese è stato ufficialmente confermato: un annuncio sobrio, senza clamore, ma dal peso specifico enorme. La domanda, ora, cambia natura: dopo il tempo della semina, è davvero arrivato il momento del raccolto?
Il bilancio dei primi tre anni di Vasseur non è da prima pagina a caratteri cubitali, ma nemmeno da nota a piè di pagina. È stato un lavoro silenzioso, certosino, fatto di ricostruzione interna, ridefinizione di ruoli, metodo e cultura del lavoro. Ha ereditato una Ferrari disillusa, ridotta a lottare per podi estemporanei e colpita da una crisi d’identità tecnica e strategica. Ha scelto di intervenire con ordine, senza rivoluzioni plateali: dai processi decisionali fino alla gestione umana del team. I segnali, pur tra alti e bassi, ci sono stati. La crescita sul giro secco, l’efficienza operativa ritrovata, una leadership più razionale, meno istintiva. Ma soprattutto: la grande operazione Hamilton.
Convincere un sette volte campione del mondo a lasciare la Mercedes per indossare il rosso Ferrari è stato uno dei colpi più rumorosi degli ultimi decenni. Un segnale inequivocabile che a Maranello si sta costruendo un progetto solido e ambizioso. Hamilton ha firmato un contratto 2+1: sarà in rosso nel 2025 e nel 2026, con un’opzione per il 2027. Un ciclo che copre, almeno, la prima metà della nuova era regolamentare che partirà nel 2026. E proprio attorno a quel ciclo si costruisce anche il futuro di Vasseur: il suo rinnovo, di cui la Ferrari non ha ufficializzato la durata, potrebbe seguire la stessa logica. È verosimile immaginare un 2+1 anche per lui: quindi conferma sicura per il biennio 2026–2027, con possibilità di prolungare fino al 2028.
Del resto, la Formula 1 si muove ormai per cicli tecnici quinquennali, e quello che inizierà nel 2026 durerà fino al 2030. Per avere continuità e visione servono basi stabili, e la Ferrari, scegliendo di proseguire con Vasseur, ha dichiarato di voler affrontare questo lungo ciclo con coerenza progettuale. Il 2025, con la coppia Hamilton-Leclerc, sarà un anno di transizione sportiva ma anche di verifica politica e tecnica. Poi toccherà al 2026 dirci se davvero questa Ferrari è pronta a scrivere una nuova pagina di storia.
Perché il tempo della pazienza, nel mondo Ferrari, non è eterno. Eppure, oggi, pare finalmente esserci spazio per la costruzione. Vasseur ha ridato credibilità al progetto, ha riaperto le porte ai grandi nomi e ha restituito alla Scuderia un linguaggio manageriale moderno. Il cerchio, per chi ama la narrativa sportiva, potrebbe chiudersi solo in un modo: riportando a Maranello un titolo che manca dal 2007. E se l’inizio della sua avventura sembrava scritto a matita, oggi, tra firme e conferme, alcune righe iniziano a essere tracciate con l’inchiostro.
Sì, forse la Ferrari ha davvero imparato ad avere pazienza. E forse, in Vasseur, ha trovato finalmente l’uomo giusto per accompagnarla nel futuro.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:17 F1 | Ferrari, Baku, Singapore e Las Vegas le ultime occasioni
- 10:07 F1 | Williams, per Sainz è il progetto della vita: la dichiarazione
- 09:34 F1 | Ferrari SF-25 incapace di vincere: senza punti di forza
- 09:31 F1 | Cardile si presenta all'Aston Martin: il suo piano per il futuro
- 09:28 F1 | Red Bull mette Lindblad in Racing Bulls nel 2026: le ultime
- 09:24 F1 | Ferrari vuole spodestare la PU Mercedes nel 2026: ecco il disegno
- 09:22 F1 | Il paddock è sicuro: la Mercedes avrà la PU più forte del 2026
- 09:20 F1 | Orario prossima gara Formula 1: Baku, Gp Azerbaijan, Sky-TV
- 09:17 F1 | Hadjar si è convinto: in Red Bull nel 2026. Tsunoda e Lawson a rischio
- 09:13 F1 | Ferrari 2026, il progetto 678 è completato al 70%: il punto
- 08:00 Formula 1 | Ferrari, Vasseur invita alla calma: chiede altri tre anni
- 07:30 Formula 1 | Alonso tra i più grandi di sempre? Secondo Piastri si
- 07:00 Formula 1 | Gülden racconta: Verstappen conquista la Nordschleife
- 06:30 Formula 1 | Cadillac prepara lo sbarco nel 2026 con Bottas e Perez
- 06:00 Formula 1 | Perché Toto Wolff guarda con attenzione ad Alpine
- 17:18 F1 | Ferrari, Vasseur: la pazienza è fondamentale per la monoposto 2026
- 17:16 F1 | Pazza idea, Briatore in Ferrari? La risposta del boss di Alpine
- 17:15 F1 | Ferrari, Vasseur annuncia la resa sul 2025: il punto
- 17:11 F1 | NLS, Verstappen impressiona il coach del campionato
- 17:08 F1 | Pirelli annuncia: a Baku ritorna in pista la C6, la gomma più morbida
- 17:06 F1 | Nuovo partner per McLaren: svelato chi è prima di Baku
- 15:09 F1 | Cadillac verso il debutto nel 2026: tutto procede secondo i piani
- 14:36 F1 | Verso più Sprint: possibile aumento a dieci gare dal 2027
- 13:29 F1 | Mekies ha ridato controllo alla Red Bull: i complimenti di Verstappen
- 13:26 F1 | 2026 è una battaglia di freni: una rivoluzione rispetto agli ultimi 20 anni
- 13:24 F1 | Ferrari, un altro addio tra gli ingegneri: stavolta è il reparto simulatori
- 11:15 F1 | Ferrari verso un 2025 senza vittorie: sviluppi cancellati e testa al 2026
- 11:13 F1 | Ferrari, Verstappen nel 2027 si può: Coulthard indica il 50%
- 11:05 F1 | Una Ferrari pronta per la sfida nel deserto del Dakar
- 09:37 F1 | Verstappen guiderà una Ferrari: ora è ufficiale!
- 09:35 F1 | C'è un dubbio sul 2026: ali aperte su bagnato oppure no?
- 09:32 F1 | Ferrari, DMLS è la tecnologia chiave per la PU 2026: sfida alla fisica
- 09:28 F1 | MotoGp, Kimi Antonelli a Misano ospite di Valentino Rossi
- 09:24 F1 | Ferrari, Leclerc re di Baku al sabato, maledetto la domenica
- 09:23 F1 | Tsunoda ospite a San Siro del Milan: la foto con Modric
- 23:15 F1 | Williams, Sainz ripensa al passaggio da McLaren a Ferrari: "Fossi..."
- 19:21 F1 | Ferrari, Hamilton e la palla di vetro su Baku: la previsione di Lewis
- 19:18 F1 | Ferrari, tutto sul 2026 o vittorie nel 2025? L'idea di Frederic Vasseur
- 19:16 F1 | Ferrari, Hamilton e il suo 2025: arriva la bordata di Schumacher
- 19:14 F1 | Nel 2026 a 400 km/h: la FIA risponde a Toto Wolff
- 12:02 F1 | Ferrari, porte girevoli a Maranello: chi entra e chi esce
- 11:58 F1 | Red Bull, Marko vuole vincere ancora nel 2025: le piste su cui puntano
- 11:58 F1 | Ferrari, Vasseur rassicura sulla PU 2026: in gioco il futuro
- 11:52 F1 | Ferrari, PU 2026 è audace: disegno spinto tra radiatori e aerodinamica
- 01:00 F1 | Ferrari tenta l'azzardo per il 2026: sul banco una PU pericolosissima
- 18:37 F1 | Marko a ruota libera sul dopo Horner: Red Bull più rilassata
- 18:31 F1 | Clamorosa svista di FIA: revocata la penalità di Sainz
- 18:28 F1 | Mercedes non protegge più Antonelli: una critica pesante
- 18:25 F1 | Ford stupita da Verstappen: PU fatta praticamente dall'olandese
- 18:20 F1 | Mercedes, finita la luna di miele con Antonelli: Wolff furioso