C’era un tempo in cui ogni comunicato ufficiale della Ferrari generava più tensione di una qualifica al sabato. Ma quello di ieri, che ha confermato la fiducia del team nei confronti di Frederic Vasseur, non ha sorpreso: ha rassicurato. E forse questo, in casa Maranello, è già un segnale di maturità. Dopo tre stagioni alla guida della Scuderia, il team principal francese è stato ufficialmente confermato: un annuncio sobrio, senza clamore, ma dal peso specifico enorme. La domanda, ora, cambia natura: dopo il tempo della semina, è davvero arrivato il momento del raccolto?
Il bilancio dei primi tre anni di Vasseur non è da prima pagina a caratteri cubitali, ma nemmeno da nota a piè di pagina. È stato un lavoro silenzioso, certosino, fatto di ricostruzione interna, ridefinizione di ruoli, metodo e cultura del lavoro. Ha ereditato una Ferrari disillusa, ridotta a lottare per podi estemporanei e colpita da una crisi d’identità tecnica e strategica. Ha scelto di intervenire con ordine, senza rivoluzioni plateali: dai processi decisionali fino alla gestione umana del team. I segnali, pur tra alti e bassi, ci sono stati. La crescita sul giro secco, l’efficienza operativa ritrovata, una leadership più razionale, meno istintiva. Ma soprattutto: la grande operazione Hamilton.
Convincere un sette volte campione del mondo a lasciare la Mercedes per indossare il rosso Ferrari è stato uno dei colpi più rumorosi degli ultimi decenni. Un segnale inequivocabile che a Maranello si sta costruendo un progetto solido e ambizioso. Hamilton ha firmato un contratto 2+1: sarà in rosso nel 2025 e nel 2026, con un’opzione per il 2027. Un ciclo che copre, almeno, la prima metà della nuova era regolamentare che partirà nel 2026. E proprio attorno a quel ciclo si costruisce anche il futuro di Vasseur: il suo rinnovo, di cui la Ferrari non ha ufficializzato la durata, potrebbe seguire la stessa logica. È verosimile immaginare un 2+1 anche per lui: quindi conferma sicura per il biennio 2026–2027, con possibilità di prolungare fino al 2028.
Del resto, la Formula 1 si muove ormai per cicli tecnici quinquennali, e quello che inizierà nel 2026 durerà fino al 2030. Per avere continuità e visione servono basi stabili, e la Ferrari, scegliendo di proseguire con Vasseur, ha dichiarato di voler affrontare questo lungo ciclo con coerenza progettuale. Il 2025, con la coppia Hamilton-Leclerc, sarà un anno di transizione sportiva ma anche di verifica politica e tecnica. Poi toccherà al 2026 dirci se davvero questa Ferrari è pronta a scrivere una nuova pagina di storia.
Perché il tempo della pazienza, nel mondo Ferrari, non è eterno. Eppure, oggi, pare finalmente esserci spazio per la costruzione. Vasseur ha ridato credibilità al progetto, ha riaperto le porte ai grandi nomi e ha restituito alla Scuderia un linguaggio manageriale moderno. Il cerchio, per chi ama la narrativa sportiva, potrebbe chiudersi solo in un modo: riportando a Maranello un titolo che manca dal 2007. E se l’inizio della sua avventura sembrava scritto a matita, oggi, tra firme e conferme, alcune righe iniziano a essere tracciate con l’inchiostro.
Sì, forse la Ferrari ha davvero imparato ad avere pazienza. E forse, in Vasseur, ha trovato finalmente l’uomo giusto per accompagnarla nel futuro.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 23:00 F1 Formula 1 | In Australia l’ironia su Piastri: burger gratis se finisce la gara
- 22:15 F1 Formula 1 | Antonelli: rapporto in evoluzione con Russell, ma...
- 21:45 F1 Formula 1 | Ferrari, Hamilton ko con fondo rotto: persi 30 punti di carico
- 21:15 F1 Formula 1 | Penalità Piastri, Chinchero e i dubbi sulla manovra di Oscar
- 20:55 F1 Formula 1 | Hamilton a pezzi, il sogno Ferrari si è trasformato in incubo
- 20:00 F1 Formula 1 | Antonelli: dal podio di Miami al battesimo di fuoco in Brasile
- 15:44 F1 Formula 1 | Red Bull, un rischio calcolato mancato in Brasile
- 15:25 F1 Formula 1 | Ferrari, Elkann contro Leclerc e Hamilton: tensione rossa
- 15:07 F1 Formula 1 | Piastri colpisce Antonelli e Leclerc esplode dopo il Brasile
- 15:06 F3 | UFFICIALE, De Palo entra nel McLaren Driver Development Programme
- 15:02 F1 Formula 1 | Antonelli cresce in silenzio: in Brasile la sua vera svolta
- 14:56 F1 Formula 1 - Quando il sogno diventa incubo: Hamilton e la crisi Ferrari
- 11:50 F1 Formula 1 | Ferrari, sfortuna o impreparazione? Il CorSport risponde
- 11:45 F1 Formula 1 | Norris blinda il titolo e Kimi si scopre: l'analisi del CorSport
- 11:22 F1 Formula 1 | L'AI dietro gli exploit la rimonta di Max e il Gp di Bearman?
- 11:16 F1 Formula 1 | L'incidente di Leclerc in Brasile è colpa di Antonelli?
- 11:13 F1 Formula 1 | Il sabato indimenticabile di Giovinazzi: campione del mondo e padre insieme
- 11:05 F1 Formula 1 | Per Terruzzi, il Brasile ha dato tre vincitori
- 10:58 F1 Formula 1 | Verstappen osannato dalla stampa nel mondo: "Un genio"
- 10:53 F1 Formula 1 | Brasile, terra dei record: dalla pitlane Verstappen ne fa un altro
- 10:00 F1 Formula 1 | Le pagelle di Gazzetta: Kimi come Norris, Leclerc NC
- 09:51 F1 Formula 1 | Verstappen fiero di Antonelli: l'investitura per Kimi
- 09:45 F1 Formula 1 | Ferrari, in Brasile uno stop che costa caro per Gazzetta
- 09:43 F1 Formula 1 | Ferrari, la maledizione Brasile e addio al 2° posto
- 09:34 F1 Formula 1 | Il sogno di Antonelli: il racconto del podio di Gazzetta
- 20:40 F1 Formula 1 | Piria: “Lando non festeggia perché pensa ad Abu Dhabi”
- 20:39 F1 Formula 1 | UFFICIALE, Piastri-Antonelli-Leclerc: per Oscar penalità e anche -2 punti
- 20:32 F1 Formula 1 | Ferrari, Vasseur commenta il disastro: "Leclerc ha pagato..."
- 20:30 F1 Formula 1 | McLaren, Stella: "Penalità Piastri? L'accettiamo ma..."
- 20:30 F1 Formula 1 | L'impresa silenziosa di Verstappen: l'analisi di Chinchero
- 20:28 F1 Formula 1 | Verstappen sfiora la rimonta, Bobbi: "se Max partiva secondo..."
- 20:27 F1 Formula 1 | Ferrari, Hamilton amaro: "Devastante, mi sento malissimo. Brasile 0..."
- 20:26 F1 Formula 1 | Bobbi spiega la follia di Piastri e la penalità di 10 secondi
- 20:22 F1 Formula 1 | Chinchero: “Grandi speranze sulla rinascita Mercedes”
- 20:21 F1 Formula 1 | Ferrari, Leclerc dà colpa ad Antonelli più che a Piastri: "Inca**ato..."
- 20:17 F1 Formula 1 | Vanzini tra Antonelli e Verstappen: che duello in Brasile!
- 20:15 F1 Formula 1 | McLaren, Piastri 5°, niente scuse: "Non potevo sparire e..."
- 20:15 F1 Formula 1 | Mercedes, Antonelli da brividi: Piria si emoziona
- 20:14 F1 Formula 1 | Mekies spiega: "Verstappen super. Si rischia e certe volte..."
- 20:12 F1 Formula 1 | Antonelli fa la storia in Brasile, batte il record di Hamilton
- 20:06 F1 Formula 1 | Mercedes, Toto Woff esalta Antonelli: "Perfetto qui, ma..."
- 20:06 F1 Formula 1 | Mercedes, Antonelli supera quattro esami in Brasile: Bobbi parla
- 19:58 F1 Formula 1 | Antonelli e la lode in Brasile: abbattuto record italiano del 1955
- 19:56 F1 Formula 1 | Norris trova il mondiale, ma perde i tifosi: ancora buu
- 19:55 F1 Formula 1 | Verstappen rimonta da urlo, 3° dalla pit: "Orgoglioso, non molliamo..."
- 19:52 F1 Formula 1 | Mercedes, Antonelli 2°: "Fortunato con Piastri. Difesa su Max..."
- 19:50 F1 Formula 1 | Norris dominatore del Brasile: supera Schumacher
- 19:43 F1 Formula 1 | Mercedes, Antonelli ministro della difesa: Chinchero applaude
- 19:40 F1 Formula 1 | McLaren, Norris 1° in Brasile: "Per Gil! Finita? No, Verstappen..."
- 19:36 F1 | Classifica mondiale Piloti 2025 post Brasile: Norris ha in pugno
