Charles Leclerc ha parlato durante la Pit Walk del GP d’Ungheria del percorso di crescita personale maturato grazie ai suoi compagni di squadra in Ferrari e non solo. Il monegasco ha spiegato come ogni collega abbia contribuito a formarlo come pilota e come professionista.

“Ho imparato molto da tutti i miei compagni: ognuno ha punti forti e deboli e il mio obiettivo è sempre prendere il meglio”, ha spiegato Leclerc, soffermandosi su tre figure chiave della sua carriera: Sebastian Vettel, Carlos Sainz e Lewis Hamilton.

Su Vettel, Leclerc ha ricordato la capacità del tedesco di leggere la macchina: “Era impressionante per come sentiva il comportamento della monoposto e per la precisione nei debriefing. Mi ha fatto crescere molto”. Di Sainz ha invece apprezzato la costanza: “Quando era in difficoltà riusciva sempre a massimizzare e a portare a casa punti importanti”.

 

Infine, su Hamilton, il pilota Ferrari ha riconosciuto il valore unico del sette volte campione del mondo: “Dal punto di vista della velocità non mi ha sorpreso, sapevo già che era incredibile. Ma nell’organizzazione e nel modo in cui gestisce il lavoro attorno a sé sto imparando tantissimo”.

Con queste esperienze alle spalle, Leclerc punta a capitalizzarle per riportare Ferrari a lottare per il titolo mondiale, in un contesto 2025 dominato da McLaren e con Ferrari in battaglia con Red Bull e Mercedes per il secondo posto costruttori.

Sezione: News / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 10:26
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print