La Ferrari tornerà in pista il prossimo 16 luglio per un filming day sul circuito del Mugello, sfruttando i 200 km concessi dalla FIA per le attività promozionali. Ma, come da tradizione, dietro le riprese si celano prove tecniche fondamentali per lo sviluppo della SF-25, soprattutto in vista del prossimo step evolutivo legato alla sospensione posteriore.

Il tracciato toscano, di proprietà della stessa Ferrari, sarà teatro di un'importante giornata di lavoro per la Scuderia, che approfitterà dell’occasione per raccogliere dati cruciali non solo sulla nuova sospensione, ma anche sul possibile aggiornamento del sistema di raffreddamento dell’impianto frenante. Un doppio test che potrebbe rivelarsi determinante nella rincorsa alle prestazioni della McLaren, attuale punto di riferimento nel Mondiale 2025.

 

Al volante si alterneranno i due piloti titolari, Charles Leclerc e Lewis Hamilton, entrambi impegnati nel validare le novità tecniche introdotte dopo l’analisi dei dati raccolti nei GP precedenti. Proprio il monegasco, nelle ultime dichiarazioni post-Austria, aveva evidenziato come "gli aggiornamenti portati abbiano iniziato a funzionare, ma che serva ancora uno step ulteriore per lottare davvero con i migliori".

L’attenzione sarà focalizzata sulla nuova sospensione posteriore, che secondo quanto trapelato si ispira al concetto adottato dalla Mercedes già da inizio stagione. L’intervento non stravolgerà il layout della SF-25, ma modificherà la posizione d’attacco del triangolo superiore, abbassando il punto di ancoraggio sulla scatola del cambio per migliorare la gestione del carico aerodinamico e la stabilità in curva. Accanto a questo intervento strutturale, la Ferrari potrebbe valutare nuove soluzioni per l’ottimizzazione della temperatura dei freni, dopo alcune indicazioni arrivate nelle ultime gare che hanno spinto il muretto a chiedere del lift and coast in maniera esagerata. 

Sezione: News / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 09:59
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print