La stagione di Formula 1 entra nel vivo e in casa McLaren la sfida interna tra Lando Norris e Oscar Piastri è più accesa che mai. Con soli nove punti a separarli in classifica dopo 14 Gran Premi, la tensione è destinata a crescere. Ma il CEO del team, Zak Brown, preferisce puntare sulla libertà in pista piuttosto che su ordini di scuderia troppo rigidi.

Brown non nega i rischi: “Gli incidenti fanno parte delle corse, sono successi in passato e potranno capitare ancora. La differenza la fa la preparazione e la capacità di gestire il momento”. Il dirigente americano ricorda l’episodio di Montreal, dove Norris e Piastri si sono toccati mentre lottavano per posizione: “Lì tutti hanno gestito la situazione in modo impeccabile, evitando che degenerasse”.

Nonostante l’adrenalina e la pressione siano destinate ad aumentare, Brown si dice fiducioso nella collaborazione tra i due piloti: “Non sono ingenuo, so che la lotta per il titolo si intensificherà. Ma daremo a entrambi le stesse opportunità, lasciandoli liberi di duellare. Che vinca il migliore”.

Per il boss McLaren, lo spettacolo e l’emozione che nascono da questo approccio superano i possibili rischi: “Siamo consapevoli che un contatto può sempre avvenire, ma i benefici di questa filosofia di gara sono molto più grandi delle conseguenze”.

 
Sezione: News / Data: Gio 14 agosto 2025 alle 08:00
Autore: Francesco Franza
vedi letture
Print