Le vetture di Formula 1 sono state progettate per essere il più leggere possibile, con l'obiettivo di ridurne il peso complessivo. Questo processo però, con l'introduzione dei pesanti e ingombranti motori ibridi, non solo nel tempo si è arrestato, ma ha visto nascere macchine sempre più pesanti. Tuttavia, nel 2022 e nel 2023, il peso minimo di ciascuna vettura è stato fissato a 798 kg ed è rimasto invariato. Ciò significa che, nonostante i tentativi di ridurre il peso delle auto, non sono state in grado di apportare modifiche significative e sono rimaste allo stesso peso per entrambi gli anni. 

Ciò può essere attribuito a una serie di fattori quali limitazioni tecnologiche, norme di sicurezza e considerazioni sui costi. Nonostante queste sfide, i team di Formula 1 stanno ancora cercando di rendere le loro auto più leggere per ottenere un vantaggio sui loro concorrenti in pista. L'obiettivo è ancora quello per alcune scuderie di ridurre il peso dell'auto di 2 kg prima del 2023 in modo che i team possano guadagnare un vantaggio sui loro rivali. Il Comitato Tecnico Consultivo (TAC), che comprende tutti i migliori ingegneri dei team, ha concluso che il nuovo obiettivo di rendere le vetture ancora più leggere non è realizzabile. Non sono stati pubblicate le motivazioni, che, come scritto prima, possono essere riconducibili a tre fattori.

Sezione: News / Data: Lun 30 gennaio 2023 alle 15:04
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print