Sebbene la Formula 1 in sé sia uno degli sport più importanti e seguiti del pianeta, il fascino che il calcio proietta sui piloti di questa categoria, la più prestigiosa del mondo, è assoluto. Sono quasi tutti, infatti, gli attuali conduttori di auto del campionato di F1 2022 quelli che hanno in qualche modo fatto capire di essere appassionati di calcio, uno sport che alcuni di loro hanno anche praticato in passato. Non sorprende, dunque, che i migliori piloti del circuito mondiale delle auto più veloci di tutte siano confessi tifosi di varie squadre importanti.

L'amore smodato di Alonso e Sainz per il Real Madrid

Se parliamo di Spagna, dobbiamo per forza fare riferimento a Fernando Alonso e a Carlos Sainz jr, attualmente alla guida della Alpine e della Ferrari. I due piloti hanno in comune non solo la nazione d'origine ma anche la passione calcistica per il Real Madrid, la squadra più titolata della Liga e fresca vincitrice della Champions League dopo aver battuto in finale a Parigi il Liverpool. Sebbene sia originario delle Asturie, una regione al Nord della Spagna e non vicinissima alla capitale, Alonso non ha mai nascosto il suo tifo assoluto per la squadra allenata adesso da Carlo Ancelotti. L'ex pilota Ferrari è stato infatti immortalato spesso in foto molto eloquenti con il Presidente stesso della società madrilena, quel Florentino Perez che lo ha altresì nominato socio d'onore. Per quanto riguarda Sainz, invece, parliamo di un madrileno di nascita, il che giustifica ancora di più l'attaccamento al Real Madrid, che è già uno dei favoriti per la prossima stagione secondo quanto indicato dalle quote sulla Champions League attualmente disponibili. Oltre ai due piloti, il Real Madrid vanta anche un altro sportivo di successo come tifoso principale: si tratta di Rafael Nadal, il tennista più vincente di sempre con ben 22 titoli del Grande Slam ottenuti in singolare maschile.

Gli 'outsider' Hamilton, Leclerc e Verstappen

Per quanto riguarda gli altri piloti di punta, sono tutti tifosi di squadre che adesso non attraversano la loro miglior epoca. Lewis Hamilton, vincitore di sette mondiali come Michael Schumacher, è un noto appassionato dell'Arsenal, squadra del Nord di Londra che per molti anni è stata tra le più belle da vedersi quando scendeva in campo, specialmente durante il regno del tecnico francese Arsene Wenger. Nonostante fosse stato per un momento tentato dall'opzione di acquistare il Chelsea, il pilota britannico non ha mai negato di essere un tifoso dei Gunners. Chi invece è un tifosissimo della squadra della sua città, o meglio del suo Principato, è Charles Leclerc. La prima guida della Ferrari, che quest'anno ha fatto registrare notevoli progressi, è il primo supporter dell'AS Monaco, una delle società più gloriose di Francia e capace di vincere il titolo nell'annata 2016-17. Per quanto riguarda il suo gran rivale Max Verstapenn, invece, parliamo di un fermo sostenitore del PSV Eindhoven, una delle realtà più storiche del calcio olandese capace di vincere a suo tempo anche la celebre Coppa dei Campioni, oggi conosciuta come Champions League. 

Sezione: News / Data: Ven 17 giugno 2022 alle 12:05
Autore: F1N Redazione
vedi letture
Print